Una festa di Capodanno in barba a tutte le normative anti-Coronavirus, senza mascherine ma con innumerevoli brindisi, magnum di champagne, musica ad alto volume, dj e vocalist è andata in scena il 31 dicembre in un resort di lusso sul lago di Garda, l’hotel Splendido Bay Luxury Resort. Gli stessi partecipanti – per cui ora è in arrivo una multa – sebbene su ogni tavolo del ristorante la proprietà avesse lasciato un biglietto che chiedeva di non divulgare foto e video sui social network hanno postato tutto su Instagram. In particolare le stories degli influencer Davide Lacerenza, 55 anni, e della sua fidanzata ventenne Alessia, non nuovi a iniziative di questo tipo per accumulare follower, hanno provocato un’ondata di indignazione.
«Alla faccia delle piccole aziende, quelle familiari, che nel 2020 hanno visto bruciare sacrifici di anni e di generazioni! Nell’Hotel Splendido Bay Luxury resort di Padenghe sul Lago di Garda si è visto per l’ennesima volta quanto l’essere umano faccia schifo, ma soprattutto quanto lo stato italiano sia assente. Stories messe online da più di 18 ore, quindi facilmente rintracciabili. Non si poteva evitare questa nuova pagliacciata? Non si poteva fare un’irruzione e bloccare tutte queste persone?», scrivono gli utenti su Facebook.
Il titolare: «Tornassi indietro non lo rifarei»
«Tutti i 126 ospiti del resort saranno multati per non aver rispettato le norme anti Covid dell’ultimo Dpcm», spiega Massimo Landi, comandante della Polizia locale. La sanzione prevista è di 400 euro. «Stiamo valutando anche eventuali verbali per il titolare dell’attività», ha aggiunto Landi. L’albergo, contattato dalle agenzie di stampa, ha fornito la seguente risposta ai cronisti che chiedevano come sia stato possibile consentire un evento del genere in piena pandemia: «Stiamo vedendo cosa sia accaduto».
«Abbiamo organizzato un pranzo che si è protratto a lungo per i nostri ospiti fino a sera e qualcuno, a causa di qualche bicchiere di troppo, ha esagerato», s’è poi giustificato Ivan Favalli, direttore del resort. «Tornassi indietro non lo organizzerei più, perché viste le polemiche non ne è valsa la pena. C’erano un centinaio di clienti, per lo più giovani, e abbiamo fatto questo pranzo lungo per evitare la cena in camera che non avremmo potuto gestire», ha aggiunto Favalli. «Capisco la rabbia delle persone che hanno visto i video e che hanno trascorso la giornata a casa in zona rossa. Abbiamo provato ad intervenire in situazioni particolari, ma non è nemmeno facile imporsi con clienti che pagano tanto».
Video: Facebook / Andrew Gallucci
Da sapere:
- Il testo del Decreto di Natale 18 dicembre 2020 (Pdf)
- Negozi aperti, bar e trasporti: cosa prevede il Decreto di Natale – La guida
- Decreto di Natale, le Faq: cosa si può fare in zona rossa e arancione?
- Dalle seconde case ai rientri: ecco le regole per gli spostamenti dal 21 dicembre al 6 gennaio – La guida
- A Natale torna l’autodichiarazione: ecco il modulo da scaricare per gli spostamenti in zona rossa
- Il testo del Dpcm 3 dicembre 2020 (Pdf)
- Cosa prevede il Dpcm di Natale 3 dicembre 2020
- Basta il tampone o serve la quarantena? Ecco gli obblighi per chi torna in Italia dall’estero per Natale e Capodanno
Leggi anche:
- Festa di Capodanno sul Garda, parla il titolare del resort: «Mi scuso, ma dovevo sopravvivere: quel pranzo però era legale» – Video
- Lo spettacolo dei fuochi d’artificio al porto di Sydney per festeggiare il Capodanno 2021 – Il video
- Coronavirus, folla a Wuhan per Capodanno: le immagini fanno il giro del mondo. L’Oms approva l’uso di emergenza del vaccino Pfizer
- Dalla Corea del Sud all’India: i primi festeggiamenti nel mondo per il Capodanno 2021 – Le foto
- Botti di Capodanno, ad Asti muore un 13enne: i familiari danneggiano il pronto soccorso. A Napoli una donna colpita da una scheggia
- Lamorgese: «A Capodanno controlli inflessibili e mirati sulle feste clandestine, monitoriamo anche internet»