Open inaugura oggi La nota di Dario Fabbri, rubrica di approfondimento video che ogni settimana condurrà i lettori e le lettrici tra le sfide, i personaggi, gli scenari del panorama geopolitico. Dario Fabbri, direttore della rivista Domino, metterà a disposizione la sua vasta competenza in ambito storico e politico per spiegare e analizzare i fatti più importanti dell’attualità internazionale, chiarendone le cause e delineandone gli sviluppi. Il tutto nel format più icastico del web: il video.
Il primo episodio
Nel primo episodio della sua rubrica, il direttore di Domino analizza i risvolti generati dalla decisione della Lituania di vietare sul suo territorio il traffico di beni sottoposti a sanzioni internazionali contro la Russia, isolando l’exclave di Kaliningrad, affacciata sul Mar Baltico. Una mossa giudicata ricattatoria da Mosca: il segretario di sicurezza nazionale Nikolaj Patrušev – spiega il direttore di Domino – ha avvertito che «Vilnius subirà gravi ripercussioni per questa sua scelta che adesso costringe Mosca ad approvvigionare Kaliningrad via mare, in particolare dal Mar Baltico». «Diaframma» tra la Polonia a la Lituania, l’exclave costituisce un territorio strategico per le mire espansionistiche della Russia, che cerca di congiungersi alle truppe bielorusse per interrompere le comunicazioni terrestri tra Polonia e Lituania. Uno scenario – chiarisce Fabbri – che renderebbe indispensabile l’intervento bellico dell’Alleanza Atlantica. Questo e altri sviluppi decisivi del conflitto russo-ucraino verranno raccontati in meno di 3 minuti ogni settimana sul sito di Open.
Leggi anche:
- Kaliningrad, Borrell: «Nessun blocco, solo controlli per il rispetto delle sanzioni». Vilnius: «Dall’Ue servono regole più chiare»
- Crisi Kaliningrad, Mosca alza il tiro delle minacce: «Possibile stop all’elettricità per la Lituania»
- Alta tensione a Kaliningrad, i media russi: «Bloccati anche i camion». Un elicottero di Mosca sconfina in Estonia
- La Lituania blocca le merci sanzionate dirette a Kaliningrad. Mosca: «Seguiranno rappresaglie».. L’ambasciatore Ue a Mosca: «Manteniamo la calma»
- Simulazione nucleare e minaccia alla Nato: cosa c’è dietro il test dei supermissili russi a Kaliningrad