Ansia, incertezza, sfiducia. Sono gli stati d’animo degli italiani, fotografati dall’ultimo rapporto Censis. Il 48% degli italiani, praticamente uno su due, vorrebbe al potere un uomo forte.
Inoltre il 69,8% è convinto che nell’ultimo anno siano aumentati gli episodi di intolleranza e razzismo verso gli immigrati. Un dato confermato trasversalmente, con valori più elevati al Centro Italia (75,7%) e nel Sud (70,2%), tra gli over65 (71%) e le donne (72,2%).
Il 50,9% di chi pensa che ci sia stato un aumento degli episodi di razzismo li attribuisce alle difficoltà economiche e all’insoddisfazione generale della gente. Il 35,6% invece li motiva con l’aumento della paura di essere vittima di reati, il 23,4% ritiene che dipendano dal fatto che ci sono troppi immigrati e il 20,5% pensa che gli italiani siano poco aperti e disponibili verso i migranti.
Inoltre gli italiani che sia tornato l’antisemitismo. A pensarla così è il 58% della popolazione. La maggioranza degli italiani poi non vuole uscire dall’Unione europea. Anche se colpisce che un italiano su quattro invece sia favorevole all’Italexit. Il 49%, poi, si dice contrario alla riattivazione delle dogane alla frontiere interne della Ue, mentre il 32% le vorrebbe rimettere.
Leggi anche:
- L’era dello smartphone, lo strumento che ha cambiato anche l’Italia, nei numeri del Censis
- Rapporto Censis, “effetto Greta” e sempre più giovani all’estero
- No, signor rettore. Quelle del suo docente non sono opinioni personali. Il razzismo non è un’opinione
- Ricerca shock di SWG: il 55% degli italiani giustifica il razzismo
- Razzismo, la situazione in Italia sempre più critica. Il report: in tre anni raddoppiati i crimini a sfondo razziale
- Liliana Segre sui dati Censis: «Chi vuole l’uomo forte al potere è perché non lo ha mai provato» – Il video
- Sondaggi OpenMedia della settimana: ancora in calo il M5S, esordio sotto al 2% per Azione di Calenda
- Sondaggio Demos, giovanissimi ed elettori Pd e M5s pronti a votare per le Sardine. Tentati anche quelli di FI. E la Lega cala sotto il 30%