SCIENZE E INNOVAZIONE
La navetta Crew Dragon è arrivata alla Stazione spaziale internazionale: i due «naufraghi spaziali» Wilmore e Williams ora possono tornare sulla Terra
I due astronauti americani avrebbero dovuto rimanere in orbita per una sola settimana, ma sono rimasti bloccati per nove mesi
di Alba Romano
Gli autovelox diventano invisibili, dai radar con intelligenza artificiale alle dimensioni ridotte: ecco come funzionano i nuovi «Etu»
Dopo i primi test a Tolosa, la Francia installerà 200 dispositivi di nuova generazione per la sicurezza stradale. Strumenti avanzati che potrebbero fare gola ai sindaci dei Comuni italiani
03 Mar 2025 ·
Ugo Milano
Anche l’Oms vuole sul vino le etichette contro il cancro: «Gli europei non conoscono i rischi che corrono»
L'Organizzazione Mondiale della Sanità evidenzia come ogni anno in Europa muoiano 800 mila persone a causa dell'alcol. L'ipotesi delle etichette come sulle sigarette
15 Feb 2025 ·
Antonio Di Noto
In Italia le donne nei settori scientifici sono solo il 34%. Valditara: «Dobbiamo investire nella loro formazione»
Si notano alcuni miglioramenti ma il percorso è ancora lungo e inizia fin dai primi anni di scuola. Dopo la seconda elementare le bambine hanno risultati peggiori del 9% rispetto a quelli dei bambini
11 Feb 2025 ·
Antonio Di Noto
Anche i pinguini tradiscono (e lo fanno per fare più cuccioli): lo studio
La ricerca è stata condotta sulle spiagge di Phillip Island, in Australia. I biologi hanno studiato questi uccelli per 20 anni scoprendo che, contrariamente alla credenza popolare, non tutti si accoppiano per la vita
06 Feb 2025 ·
Ugo Milano
Articoli di SCIENZE E INNOVAZIONE più letti