Bond legati alla ‘ndrangheta venduti sui mercati internazionali – L’inchiesta del «Financial Times»


Tra il 2015 e il 2019 gli investitori internazionali hanno acquistato obbligazioni legate alla ‘ndrangheta. Lo rivela un’inchiesta del Financial Times. I bond – garantiti da società collegate al gruppo mafioso – sono stati acquistati anche da Banca Generali grazie alla consulenza del gruppo EY.
L’ammontare degli acquisti sarebbe di un miliardo di euro. Il quotidiano finanziario della City ha messo in fila le tappe che hanno avuto come esito la costruzione del prodotto finanziario sono state messe in vendita appunto tra il 2015 e il 2019.
Contattata dal FT, Banca Generali ha dichiarato di non essere a conoscenza di alcun problema con le attività sottostanti a supporto delle obbligazioni acquistate per i suoi clienti e di aver fatto affidamento su altri intermediari per condurre controlli antiriciclaggio sui portafogli sottostanti.
«Banca Generali e Banca Generali Management Lussemburgo stanno venendo a conoscenza proprio ora di questa brutta scoperta», ha affermato la società.
Leggi anche:
- ‘Ndrangheta, operazione “Malefix”: 21 arresti, in manette anche Giorgio De Stefano, il compagno di Silvia Provvedi
- ‘Ndrangheta, favori a ditte legate ai clan: 13 indagati. Coinvolti anche l’assessore regionale e il vicesindaco di Reggio Calabria
- ‘Ndrangheta, beccati 101 tra boss e gregari col reddito di cittadinanza: ci sono anche i figli del «Pablo Escobar italiano»
- Fondi anti-Covid alla ‘Ndrangheta: 8 arresti e sequestri per 7,5 milioni – Video