Violento terremoto in Grecia: scossa di magnitudo 6.3 avvertita anche in Puglia


L'epicentro vicino a Larissa, a Nord di Atene. Per ora non si hanno notizie di vittime
Una serie di forti scosse di terremoto ha fatto tremare la Grecia centrale nella tarda mattinata di oggi, 3 marzo. La più forte, di magnitudo 6.3, è stata registrata alle 12.16. Secondo quanto rende noto l’Istituto geofisico statunitense, l’epicentro del sisma è stato individuato a 10 chilometri a Nord-Ovest di Tirnavos, una cittadina a circa 360 chilometri a Nord della capitale Atene e una ventina di chilometri a Nord di Larissa. Il terremoto ha colpito a 10 km di profondità ed è stato avvertito anche in Italia, in Puglia, oltre che a Tirana, Pristina, Podgorica e Skopje. Per ora non si hanno notizie di vittime.
March 3, 2021
Leggi anche:
- Terremoto di magnitudo 5.4 in Iran, feriti e case distrutte in decine di villaggi nel sudovest del Paese – Il video
- Terremoto in Indonesia, almeno 26 morti per il crollo di un hotel e un ospedale: «Molte altre persone sotto le macerie»
- Violento terremoto in Croazia: almeno 7 morti e decine di feriti. Scossa avvertita da Trieste a Napoli
- Terremoto in Croazia di magnitudo 5.2: la scossa a 50 km da Zagabria
- Terremoto in Sicilia, scossa di magnitudo 4,4 in provincia di Ragusa
- Quarant’anni fa il terremoto nell’Irpinia: il boato che squarciò la diretta alla radio – Il video
Articoli di ATTUALITÀ più letti