È ufficiale. Dopo due settimane di indagini, la Uefa ha aperto un procedimento contro Juventus, Barcellona e Real Madrid, i tre club che ancora formalmente non hanno rinunciato al progetto della Super League. «Dando seguito all’investigazione condotta dall’Uefa Ethics and Disciplinary Inspectors, in relazione al cosiddetto “progetto Super League”, procedimenti disciplinari sono stati aperti contro Real Madrid, Barcellona e Juventus per una potenziale violazione del quadro giuridico Uefa». La nota della confederazione avverte poi che ulteriori informazioni saranno rese disponibili «a tempo debito». Quando a metà aprile era nato il progetto, il presidente dell’Uefa Aleksander Ceferin aveva minacciato le squadre intenzionate ad aderire di esclusione dalle competizioni per una o due stagioni nel caso in cui non avessero ritirato l’adesione alla competizione parallela.
Leggi anche:
- Ascesa e caduta di Paratici. Cosa c’è dietro l’addio alla Juventus del dirigente da 19 trofei
- Juve, a volte ritornano: Massimiliano Allegri ha detto sì, battuta la concorrenza di Real e Inter
- La Super League non si è sciolta. I 12 club fondatori ne fanno ancora parte – Il documento rivelazione di El Confidencial
- Carlo Ancelotti al Real Madrid, ora è ufficiale: contratto per i prossimi tre anni
- Super League, il presidente della Juve Agnelli cerca il confronto con l’Uefa: «Non è stato un colpo di Stato, ma un grido di allarme»
- I conti di Allegri sotto la lente di Bankitalia, i bonifici sospetti dalle società di scommesse. Il tecnico della Juve: «Estraneo a qualsiasi attività illecite»
- Super League, sospeso il procedimento Uefa contro Juve, Real e Barça. La Premier multa i 6 club inglesi
- La Superlega non può partire a breve, la Corte di Giustizia Ue gela le speranze (mai perse) dei 12 club
- Juventus, nuovi guai all’orizzonte. Gravina (Figc) avverte: «Lasci la Super League o sarà esclusa dalla prossima Serie A»
- Super League, Juve, Real e Barça rispondono a Fifa e Uefa: «Discutiamo insieme. Basta con pressioni e minacce»
- Super League, nove club firmano un accordo con la Uefa: rinunciano al 5% delle entrate. Juve, Real e Barça verso ulteriori sanzioni
- Calcio, la Figc approva la norma anti-Super League. Gravina: «Chi aderirà ad altri tornei sarà escluso dalle competizioni internazionali»
- Il capo della Uefa Ceferin: «Credono ancora nella Super League? Juve, Real e Barça come terrapiattisti. Si aspettino conseguenze»