Ultime notizie Donald TrumpPapa FrancescoUcraina
ATTUALITÀGennaro SangiulianoInchiesteLazioRomaStalking

Caso Sangiuliano, interrogatorio fiume per Maria Rosaria Boccia. Riqualificato il reato: violenza e minacce a corpo politico diventa stalking

Maria Rosaria Boccia
Maria Rosaria Boccia
Un faccia a faccia, il primo con i pm di Roma, durato oltre quattro ore

Cambiano le accuse all’imprenditrice Maria Rosaria Boccia, ascoltata oggi per oltre quattro ore dai magistrati della Procura di Roma. I pm hanno riqualificato il reato di violenza o minacce a corpo politico in stalking nei confronti dell’ex ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano. Resta il reato di lesioni a cui si aggiungono le accuse di interferenze illecite nella vita privata e diffamazione. Contestate anche false dichiarazioni nel curriculum redatto per l’organizzazione di eventi. Boccia ha lasciato la cittadella giudiziaria nella Capitale senza rilasciare commenti. A parlare per lei è stato il suo legale: «Ha risposto alle domande e circostanziato le risposte che abbiamo dato con l’ausilio di chat, file audio e documenti, illustrati con dovizia di particolari mediante una corposa memoria». Nel corso dell’interrogatorio davanti all’aggiunto Giuseppe Cascini si è parlato anche della vicenda della ferita alla testa riportata dal ministro. Boccia avrebbe negato le accuse sostenendo che la causa del taglio sulla fronte dell’ex ministro è stata una caduta.

«Nonostante venisse spesso additata dalla stampa di trincerarsi dietro a ‘non posso rispondere perché c’è un’indagine in corso’ – ha aggiunto il legale – ha dato prova di voler essere collaborativa e chiarire quanto richiestole attraverso le modalità di cui sopra». «L’aver limitato, nelle opportune sedi, le argomentazioni inerenti la vicenda che l’ha vista protagonista – conclude – rivela altresì un senso di rispetto sia per il ruolo istituzionale che ricopriva all’epoca dei fatti l’ex Ministro, sia per la persona di Sangiuliano, verso la quale, a dire il vero, non ha mai nascosto sani sentimenti».

Articoli di ATTUALITÀ più letti
leggi anche