Ultime notizie Donald TrumpElezioni RegionaliGazaUcrainaUS Open
ArmiCinaKim Jong-unPechinoVladimir PutinXi Jinping

Missili, droni, aeri e carri armati: la Cina fa sfoggio della sua potenza militare alla parata con Putin e Kim Jong-un. Xi Jinping: «Noi inarrestabili» – Le foto

03 Settembre 2025 - 12:36 Giammarco Pio Isoldi
parata militare
parata militare

In scena in Piazza Tienanmen la più grande parata militare dal 2019. Pechino mette in mostra tutti i suoi mezzi più tecnologici

Una dimostrazione di forza, uno sfoggio impressionate di missili, aerei, mezzi corazzati e carri armati, accompagnati dalle truppe di Pechino in marcia. Poi, in totale contrato, il rilascio di migliaia di colombe simbolo di pace. La grande parata militare organizzata in occasione delle celebrazioni per gli 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale in Cina è stata aperta dall’arrivo trionfale in un’auto con il tettuccio aperto del presidente cinese Xi Jinping. Ad assistere allo sfoggio militare cinese erano presenti anche il presidente russo Vladimir Putin e il leader nordcoreano Kim Jong-un. Non si teneva una parata di tali dimensioni in Cina dal 2019, quando Pechino celebrò il 70esimo anniversario dell’introduzione del Comunismo nel paese. «Il rinnovamento e l’ascesa della nazione cinese è inarrestabile e la causa di pace e sviluppo dell’umanità prevarrà», dice il presidente Xi Jinping nel suo discorso tenuto prima della parata militare. «L’umanità si trova di nuovo di fronte alla scelta tra pace o guerra, dialogo o scontro, risultati vantaggiosi per tutti o giochi a somma zero», ha aggiunto, facendo un appello ai leader del mondo a trattarsi «alla pari». Un segnale agli Stati Uniti: «Le nazioni di tutto il mondo eliminino la causa principale della guerra e impediscano che tragedie storiche si ripetano. La sicurezza comune è salvaguardata quando le nazioni di tutto il mondo si trattano da pari a pari, vivono in armonia e si sostengono», ha concluso.