Apple presenta iPhone 17, AirPods Pro 3 e i nuovi Apple Watch: tutte le novità e i prezzi in Italia


«Awe Dropping», con questo titolo, un gioco di parole con cui Apple spera di stupire gli utenti «lasciandoli a bocca aperta» l’azienda di Cupertino ha alzato il sipario sul keynote allo Steve Jobs Theater. Il mese di settembre è quello più atteso dagli appassionati di tecnologia perché è quello in cui le aziende presentano le ultime innovazioni e i prossimi prodotti sul mercato. Per l’azienda guidata da Tim Cook i protagonisti saranno i nuovi iPhone 17, affiancati dalle nuove AirPods Pro 3 e dall’aggiornamento dell’intera gamma Apple Watch. Grande assente l’intelligenza artificiale, su cui Apple sembra essere indietro rispetto alla concorrenza.
The wait is over. Introducing the new iPhone 17 Pro, iPhone Air, iPhone 17, Apple Watch Ultra 3, Apple Watch Series 11, Apple Watch SE 3, AirPods Pro 3, and more.
— Apple (@Apple) September 9, 2025
IPhone 17 e l’arrivo dell’Air
La nuova linea di smartphone conta quattro modelli: iPhone 17, iPhone 17 Air, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max. Il debutto più atteso era quello dell’iPhone 17 Air, il più sottile mai realizzato da Apple (5,5 mm di spessore), con scocca in titanio e alluminio, display Super Retina da 6,5 pollici e una fotocamera singola da 48 megapixel. Questo modello farà da apripista per una pratica che probabilmente presto diventerà lo standard: addio alla Sim fisica, con supporto esclusivo alle eSim. L’iPhone 17 si allinea dopo anni con i competitor e raggiunge i 120 Hz, con un luminosità da 3000 nits e una fotocamera frontale «Center Stage» che mantiene il volto al centro anche nei video. Rimane il pulsante dedicato alle foto introdotto nel 16. I Pro e i Pro Max puntano tutto sulla durata della batteria: Apple promette fino a 39 ore di riproduzione video, anche grazie a nuovi materiali per la dissipazione del calore. Nuovo design a due tonalità e su un comparto fotografico che offre tre sensori da 48 MP con zoom fino a 8X senza perdita di qualità. Grande protagonista anche il nuovo colore arancione. Accanto agli smartphone, Apple ha presentato anche alcuni accessori: una cover trasparente, il ritorno del bumper per proteggere i bordi e un laccetto magnetico pensato per indossare l’iPhone 17 Air come una borsetta.
AirPods Pro 3, the new Apple Watch lineup, iPhone 17, iPhone 17 Pro, and the all-new iPhone Air—here’s everything we just announced! pic.twitter.com/EDPNjpoUW8
— Tim Cook (@tim_cook) September 9, 2025
AirPods Pro 3 e la nuova generazione di Apple Watch
Le nuove AirPods Pro introducono funzioni inedite: cancellazione attiva del rumore quattro volte più potente, traduzione in tempo reale tramite Apple Intelligence e, novità assoluta, la possibilità di misurare il battito cardiaco. Migliora anche l’autonomia: fino a 10 ore di ascolto in modalità trasparenza. È bene precisare che Apple non rilascia mai le specifiche tecniche dei suoi prodotti, per cui non è possibile confrontare con i numeri l’effettivo step in termini di prestazioni. C’è da fidarsi. L’Apple Watch Series 11 porta con sé un design più resistente, un nuovo modem 5G e soprattutto il rilevamento dell’ipertensione. Il rinnovato Watch Ultra 3 integra per la prima volta la connettività satellitare, utile per gli Sos , messaggi e geolocalizzazione in assenza di rete cellulare. Chiude la gamma l’Apple Watch SE 3, modello economico ma potenziato con chip S10, funzioni di salute avanzate e ricarica rapida.
I prezzi in Italia dei nuovi iPhone
I prezzi dei nuovi iPhone saranno sempre nella fascia alta del listino. Il modello base, iPhone 17 da 256 GB, parte da 979 euro, mentre per portarsi a casa l’iPhone 17 Air, la novità più attesa, serviranno almeno 1.239 euro, delusi dunque quelli che pensavano al modello Air come a una versione più economica. Si sale a 1.339 euro per il 17 Pro e a 1.489 euro per il modello top di gamma, il Pro Max. Sul fronte indossabili, l’Apple Watch Series 11 debutta a 459 euro, il più accessibile Watch SE 3 parte da 279 euro, mentre il nuovo Ultra 3 arriva a 909 euro. Per completare l’ecosistema, le AirPods Pro 3 mantengono lo stesso prezzo della generazione precedente: 249 euro.