In Cile usano il Var per sensibilizzare sul tumore al seno – Il video


In Cile per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della mammografia nell’individuazione del tumore al seno, il più diffuso al mondo, la pay tv TNT Sports e la Fondazione “Chile sin cancer” hanno fatto squadra con una campagna trasmessa negli stadi durante le partite di calcio. Gli spettatori raccolti sugli spalti hanno potuto vedere sui maxischermi il contenuto proiettato sul piccolo schermo di assistenza arbitrale. Non un replay della partita, bensì messaggi di sensibilizzazione su quanto poco sia necessario per prevenire il rischio di una patologia tanto grave quanto diffusa.
L’iniziativa negli stadi
La campagna, chiamata “Chequeo para salVAR” (Controllo per salVARe), si è svolta nello stesso modo in diverse partite del campionato cileno. Senza un motivo apparente, l’arbitro fischia un controllo al Var e si avvicina al piccolo schermo. Di norma dovrebbe rivedere l’azione, ma questa volta il video trasmesso è diverso. Quello che parte è uno spot, che ricorda come circa una donna su otto svilupperà un tumore al seno nel corso della propria vita. Ma «un controllo – spiega il video, proiettato perché anche il pubblico lo veda – può cambiare il risultato». L’invito è chiaro, l’arbitro torna in campo e aggiunge che la Fondazione Chile sin cancer svolgerà 100 mammografie gratuite alle prime che si registreranno per un controllo preventivo. Un piccolo assist per salvare tante vite.