Ultime notizie Delitto di GarlascoGazaLegge di bilancioPamela GeniniSigfrido Ranucci
ATTUALITÀScioperiTrenitalia

Sciopero treni, martedì 21 ottobre il personale per la manutenzione si ferma per 24 ore: orari e corse garantite

20 Ottobre 2025 - 14:12 Stefania Carboni
sciopero treni martedì 21 ottobre
sciopero treni martedì 21 ottobre
Trenitalia ha rilasciato la sua lista dei treni sempre garantiti in caso di sciopero. Ma in vista di disagi e possibili rallentamenti sia l'azienda che Trenord forniscono la possibilità di rimborso: ecco come

Martedì 21 ottobre si tiene un nuovo sciopero nazionale di 24 ore (da 00:00 alle 23:59) nel settore ferroviario. L’agitazione stavolta interessa il personale tecnico responsabile della manutenzione degli impianti e delle infrastrutture di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), società del Gruppo Ferrovie dello Stato. Saranno possibili quindi disagi per pendolari e viaggiatori.

Le ragioni dello sciopero per il 21 ottobre

Lo stop è stato indetto dalle sigle sindacali COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI. Sono gli addetti che monitorano il funzionamento di binari, segnali e stazioni e ne gestiscono la manutenzione. L’agitazione è stata indetta per gli aumenti dei costi energetici e piani di investimento infrastrutturale legati al PNRR. Non solo: il personale tecnico di RFI denuncia da tempo carichi di lavoro crescenti e carenze di organico, oltre a una richiesta di revisione dei livelli retributivi e delle condizioni operative, specialmente sul piano relativo alle norme di sicurezza.

Al momento non sono previste cancellazioni dei treni. Anche perché non si fermano macchinisti e capitreno di Trenitalia e Trenord. Ma potrebbero verificarsi ritardi e rallentamenti.

Sciopero treni martedì 21 ottobre: cosa fare per ritardi e rimborsi

Trenitalia ha rilasciato la sua lista dei treni sempre garantiti in caso di sciopero. Ma è consigliato per chi viaggia ella giornata di martedì 21 ottobre di controllare la propria corsa. E di acquistare i biglietti dei treni tramite app o in rete, per evitare lunghe attese alle biglietterie e ai distributori automatici, che potrebbero non esser in funzione. In caso di ritardi per richiedere il rimborso Trenitalia offre la possibilità per i viaggiatori di Frecce e Intercity il rimborso fino all’orario di partenza previsto. Per i regionali la richiesta deve essere effettuata entro le 24 ore precedenti l’inizio dello sciopero. Trenord garantisce un rimborsi per le corse interrotte a metà tratta e si può riprogrammare la corsa in modo gratuito.

leggi anche