Salame stagionato ritirato dal commercio, il richiamo sul sito del ministero per rischio microbiologico: quali prodotti sono coinvolti


Sul sito del Ministero della Salute è stato pubblicato l’avviso di richiamo di prodotto alimentare per un lotto di salame stagionato, venduto dall’azienda Macelleria Penserini delle Marche e distribuito in commercio. L’avviso è stato pubblicato nella sezione dei richiami dedicata agli operatori alimentari. Il provvedimento riguarda prodotti distribuiti con il lotto 0109252 e data di scadenza fissata al 30 giugno 2026.
I prodotti coinvolti nel richiamo
Si tratta di un salame stagionato in porzioni da 300 g, che se acquistato non va mangiato: «Non consumare il prodotto e riconsegnarlo al punto vendita d’acquisto», specifica l’avviso. Il motivo del ritiro dal commercio è un rischio microbiologico ravvisato dall’azienda stessa, con sede in via Santa Lucia Villanova a Macerata Feltria, in provincia di Pesaro e Urbino. Il documento non dettaglia i rischi che potrebbero esserci nel consumo, si tratta di un ritiro precauzionale per cui l’azienda invita i clienti a riconsegnare i salumi in cambio del rimborso.
