In Evidenza ENISiriaUSA
TECNOLOGIA5gCinaHuaweiSicurezza informaticaUSA

Huawei contro Usa, la guerra fredda della tecnologia spiegata in 5 punti

30 Gennaio 2019 - 06:21 Valerio Berra
Il primo segnale è arrivato nel gennaio 2018, con la rottura dell'accordo tra l'azienda di Shenzhen e l'americana AT&T. Da quel momento è iniziata una storia a base di arresti, accuse e tecnologia

华为, Huawei. Una delle traduzioni possibili di questi due caratteri è «La Cina può». Può arrivare sul mercato degli smartphone, crescere quota dopo quota, e strappare il secondo posto tra i produttori di telefoni. Sotto Samsung e sopra Apple. E può anche arrivare a scatenare una guerra fredda con gli Stati Uniti. Una guerra fredda che abbiamo riassunto in cinque punti.

I conti di Huawei

Huawei è stata fondata nel 1987 da Ren Zhengfei e ha il suo quartier generale a Shenzhen, in Cina. Secondo la World Intellectual Property Organization nel 2017 è stata l’azienda che ha fatto più richieste per depositare brevetti al mondo: 4.024. Sempre nel 2017 ha fatturato oltre 92 miliardi di dollari. Bastano due dati per vedere come questa azienda stia crescendo nel settore degli smartphone.

Huawei contro Usa, la guerra fredda della tecnologia spiegata in 5 punti foto 1

Il primo è la quota di mercato. Secondo una ricerca Gartner nel secondo quadrimestre del 2018 Huawei è riuscita a piazzarequasi 50 milioni di unità, il 13,3% di tutti quelli venduti al mondo. Il secondo dato è il modo in cui è costruito il telefono da cui, forse, state leggendo questo articolo.

Se avete un modello recente probabilmente avrà più di una fotocamera. Il primo produttore importante a metterne due è stato proprio Huawei nel 2016 quando ha presentato il suo P9, uno standard a cui praticamente tutti i produttori si sono adeguati.

I rapporti tra Huawei e gli Stati Uniti

I rapporti tra Huawei e il governo degli Stati Uniti hanno cominciato a incrinarsi all’inizio del gennaio 2018. Il Financial Times annuncia la rottura dell’accordo tra Huawei e AT&T, una delle più grandi aziende statunitensi di telecomunicazioni. Il contratto prevedeva la distribuzione sul suolo Usa di prodotti realizzati dal colosso di Shenzhen.

Huawei contro Usa, la guerra fredda della tecnologia spiegata in 5 punti foto 3

Non passa molto che quello che sembrava una trattativa fallita tra privati acquista dimensioni più ampie. A febbraio si riunisce il Senate Select Intelligence Committee, la commissione del Senato degli Stati Uniti che si occupa di sovrintendere le attività di intelligence. È qui che i direttori di Fbi, Cia e Nsa lanciano il primo vero attacco alla tecnologia cinese. La richiesta è chiara: non usate prodotti Huawei e Zte, altra azienda con sede in Cina.

Ecco le parole di Chris Wray, direttore Fbi: «Siamo molto preoccupati dei rischi che comporta permetterea società o entità controllate da governi stranieri che non condividono i nostri valori, di guadagnare posizioni di potere all’interno delle nostre reti di telecomunicazione. Questo permette di esercitare pressioni o controllare la nostra infrastruttura di telecomunicazione e la capacità di modificare o sottrarre intenzionalmente informazioni e di condurre una attività di spionaggio non rilevato».

L’arresto di Meng Wanzhou

Dopo pochi mesi e il bando a Huawei si estende. A novembre il Wall Street Journal riporta la notizia che il governo americano avrebbe avviato una campagna di sensibilizzazione per chiedere ai Paesi alleati di non utilizzare i prodotti dell’azienda cinese. Il rischio ipotizzato dagli americani è sempre lo stesso: violazione di sicurezza informatica.

Huawei contro Usa, la guerra fredda della tecnologia spiegata in 5 punti foto 2
Meng Wanzhou, Cfo di Huawei

La scintilla che infiamma la polveriera parte il 1 dicembre, all’aeroporto di Vancouver. Meng Wanzhou, direttore finanziario di Huawei e figlia del fondatore Ren Zhengfei, viene arrestata dalla polizia canadese su mandato di cattura americano.

Nelle stesse ore Donald Trump e il presidente cinese Xi Jinping sono a Buenos Aires, mentre cenano per discutere una tregua sui dazi commerciali. Meng Wanzhou è stata arrestata con l’accusa di aver cercato un canale commerciale con l’Iran nonostante le sanzioni internazionali.

Spie (sospette) a Varsavia

Altri arresti, questa volta a Varsavia, in Polonia. Il 2019 è iniziato da pochi giorni quando un manager di Huawei viene fermato insieme aun ex agente polacco, con l’accusa di essere delle spie per conto della Cina. In queste settimane si inizia anche a parlare di un altro dei motivi che potrebbero aver causato questa guerra. Non solo le accuse di spionaggio, non solo la competizione per la supremazia tecnologica, ma anche la corsa per il 5G, su cui il colosso di Shenzhen sta investendo molto.

Huawei contro Usa, la guerra fredda della tecnologia spiegata in 5 punti foto 5
Il presidente Usa Donald Trump

Solo in Italia la vendita delle frequenze per questo nuovo sistema di comunicazione ha fruttato 6,55 miliardi di euro. Non è un solo passo avanti rispetto alla rete 4G, quella che usiamo oggi, è decisamente un balzo.

Il 5G sarà oltre 30 volte più veloce e permetterà alle aziende di sfruttare questa connessione anche per i processi industriali. E, come scrive il New York Times, «Quello che è buono per i consumatori, è buono anche per i servizi di intelligence e gli attacchi cibernetici».

La giustizia americana svela le sue carte

In una partita a poker lo showdown è il momento in cui si svelano le carte per mostrare cosa si ha in mano. In questa storia quelle carte sono state girate il 28 gennaio, quando il Dipartimento di Giustizia americano ha reso pubblici due atti di accusa contro Huawei.

Uno è il filone iraniano, quello che ha portato all’arresto di Meng Wanzhou, per cui ora gli Usa chiedono l’estradizione. Huawei avrebbe usato una società chiamata Skycom per vendere telefonia a Teheran nel 2007, nonostante le sanzioni. Il reato di cui si parla nei documenti è frode finanziaria.

Huawei contro Usa, la guerra fredda della tecnologia spiegata in 5 punti foto 4
L’Attorney General Matthew Whitaker annuncia i crimini di cui è accusata Huawei

Il secondo filone riguarda T-Mobile, un operatore di telefonia mobile. Secondo le accuse, alcuni dipendenti di Huawei avrebbero rubato i dati raccolti da Tappy, un robot sviluppato da T-Mobile per sperimentare i suoi smartphone.

Da Shenzen vengono respinte tutte le accuse: «La compagnia nega di aver direttamente, oppure attraverso una società sussidiaria o affiliata, commesso qualunque delle violazioni delle leggi Usa menzionate in ciascuna incriminazione». Tecnologia, politica estera e tribunali. Ottime premesse perché questo elenco di eventi continui ad allungarsi.

Articoli di TECNOLOGIA più letti