Dopo giorni di polemiche tra governo e le regioni del Nord per la frase di Giuseppe Conte sull’ospedale di Codogno («Un focolaio di Coronavirus nato perché un ospedale non ha rispettato i protocolli»), a fare chiarezza interviene Massimo Lombardo, il direttore generale della Ass (aziende socio sanitarie territoriali) di Lodi.
«Il paziente ‘caso 1’, quando si è presentato per la prima volta al pronto soccorso di Codogno, è stato sottoposto agli accertamenti necessari e a terapia. Tuttavia decideva di tornare a casa nonostante la proposta prudenziale di ricovero», specifica Lombardo. In sostanza, il 38enne di Codogno, identificato appunto come “caso 1” rifiutò il ricovero.
Ma non solo. Per il direttore generale l’uomo non rientrava tra i casi “sospetti” o “probabili”, stando alle indicazioni ministeriali. Lombardo inoltre ha lodato il lavoro dell’ospedale di Codogno: «Merita l’ammirazione di tutti l’intuizione clinica del rianimatore, una dottoressa, dell’ospedale di Codogno che ha sottoposto paziente 1 a tampone nonostante il suo caso, secondo i protocolli del ministero, non lo richiedesse».
Grazie a quell’intuizione, sono state attivate le procedure di protezione di medici e infermieri, misure che hanno permesso di contenere l’infezione. Intanto sono state sequestrate dai Nas le cartelle cliniche del paziente 1. Al momento il fascicolo è a carico di ignoti.
Il parere degli esperti
- Coronavirus, l’infettivologo Galli sui tanti casi in Italia: «Il contagio in ospedale, la situazione più sfortunata»
- Coronavirus, parla il primario del Sacco. Galli: «Virus imprevedibile, una persona sola può infettarne molte»
- Coronavirus, il primario del Sacco di Milano: «Così abbiamo dimostrato che non è nato in laboratorio»
- «Tecnicamente il coronavirus è già una pandemia. Ma la sfida si gioca nei pronto soccorso, non ai confini» – L’intervista al virologo Lopalco
- Coronavirus, l’errore dietro l’impennata di contagi in Italia. Ricciardi (Oms): «Grave non isolare gli arrivi dalla Cina»
- Coronavirus, la nuova fase: da infezioni importate a circolazione locale del virus. Cosa dice la task force del ministero della Salute
- Ricciardi (Oms): «Coronavirus più letale dell’influenza. Per il vaccino servono due anni»
- Coronavirus, «È una follia questa emergenza». Il duro dissenso del capo del laboratorio del Sacco. E sforna i numeri
- Burioni ribatte alla dottoressa del Sacco con le cifre dell’emergenza: «Coronavirus come l’influenza? Scemenza gigantesca»
- Coronavirus, lo scontro tra virologi: perché Burioni ha ragione
- Coronavirus, lo scontro tra virologi: perché Gismondo ha ragione
Leggi anche:
- Coronavirus, Musumeci chiede la quarantena a bordo della Sea Watch: «Sbarco a Messina non sicuro»
- Coronavirus, quanto funziona il sistema di emergenza italiano? La verifica
- L’incubo di essere cinesi in Italia con il coronavirus: «Un ragazzo preso a bottigliate in Veneto»
- Coronavirus, Burioni rilancia la ricetta dell’Oms per farsi il disinfettante per la mani in casa
- La dottoressa del Sacco: «Ora in tanti mi danno ragione sul coronavirus, ne farò un ciondolo»
- Amadeus testimonial del governo per l’emergenza coronavirus: «Ecco le buone pratiche quotidiane contro la diffusione» – Il video
- Coronavirus, i Paesi che hanno deciso limitazioni e blocchi ai viaggiatori italiani: la lista in aggiornamento
- Coronavirus, Salvini: «Governo non è in grado, no a inciuci»
- Coronavirus, Sei Nazioni: annullata Irlanda-Italia
- Coronavirus, la denuncia a Open: «Niente tampone perché non ho sintomi. Ma sono stata all’ospedale di Codogno»
- Coronavirus, ok dalla Camera al decreto: 462 sì e due contrari
- Coronavirus, l’annuncio di Fontana: «Una mia stretta collaboratrice è positiva. Andrò in auto-isolamento». Salgono a 305 i contagi in Lombardia
- Coronavirus, tutte le notizie della notte: rallenta l’epidemia in Cina, 29 nuovi morti. Trump: «Valutiamo stop voli dall’Italia, ma non ora»