«Vivere in una città fantasma». La band britannica torna con un nuovo brano: Living in a Ghost Town. E mai titolo fu più adatto, visti i tempi. Scritto da Mick Jagger e Keith Richards, ideato e registrato a Los Angeles e Londra in isolamento, il singolo è il primo in 8 anni. Gli ultimi due inediti dei Rolling Stones, Doom and Gloom e One More Shote, erano usciti nell’album del Greatest Hits del 2012.
«Gli Stones erano in studio a registrare del nuovo materiale prima del lockdown e c’era una canzone che pensavamo avrebbe risuonato attraverso i tempi che ora stiamo vivendo. Ci abbiamo lavorato in isolamento. Ed eccola qui – s’intitola “Living in a Ghost Town” – spero che vi piaccia», annuncia Mick Jagger sulla sua pagina Instagram.
«Life was so beautiful / then we all got locked down», «La vita era così bella / poi siamo stati rinchiusi», recita il testo della canzone. «Allora, per farla breve. Più di un anno fa a Los Angeles avevamo pensato di tenere questo brano per un nuovo album, poi è scoppiato il casino e insieme a Mick abbiamo deciso che questa canzone doveva essere lavorata adesso e così eccola qui, “Living in a Ghost Town“. Stay safe!», gli fa eco il chitarrista Keith Richards. «Mi è piaciuto – sottolinea il batterista Charlie Watts – lavorare su questa traccia. Penso rispecchi l’umore del momento e spero che le persone che l’ascoltano siano d’accordo».
E Ronnie Wood: «Grazie mille per tutti i messaggi di queste ultime settimane, per noi è importante che vi piaccia la musica. Abbiamo un brano nuovo di zecca per voi, speriamo vi piaccia. Ha una melodia struggente, si chiama “Living in A Ghost Town“. Nel brano anche Darryl Jones (basso) e Matt Clifford (tastiere, corno francese, sax, flicorno)».
Il parere degli esperti:
- I numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «Ci sono ancora province che non hanno superato il picco» – La videointervista
- Coronavirus, parla il primario del Sacco. Galli: «Virus imprevedibile, una persona sola può infettarne molte»
- Ricciardi (Oms): «Coronavirus più letale dell’influenza. Per il vaccino servono due anni»
- Coronavirus, aumentare i test dai tamponi potrebbe aiutare a frenare i contagi? – L’intervista
- Un mese di Covid-19: «Ne usciremo anche grazie a chi è guarito e non si ammala più» – L’intervista
- Coronavirus, i numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «In Lombardia raggiunto il picco in 9 province su 12, ma Milano non frena» – La videointervista
- Coronavirus, a rischio la salute mentale di medici e infermieri. «Bisogna reclutare gli psicologi per gli ospedali» – L’intervista
- Coronavirus, i numeri in chiaro. Il dottor Pregliasco: «Ora è fondamentale insistere: sarà una Pasqua chiusa» – La videointervista
- Coronavirus, il primario del Sacco di Milano: «Così abbiamo dimostrato che non è nato in laboratorio»
- Coronavirus. Come sono nate le teorie di complotto sulla creazione in laboratorio e perché sono infondate
Leggi anche:
- Coronavirus, l’ironia di Fiorello sulla proposta di Colao: «Noi 60enni come i panda: andiamo protetti. Io resto a casa, come Ligabue, Baglioni e Venditti» – Il video
- Basta baruffe da campagna elettorale: c’è un Paese da salvare, e un futuro da disegnare
- Coronavirus. A Philadelphia corpi trasportati sul retro di un pickup: le foto che sconvolgono gli Stati Uniti
- Cimiteri chiusi per Coronavirus, il grido di dolore di Giovanna e Pietro: «Riapriteli, non c’è assembramento. Vogliamo baciare la lapide dei nostri figli»
- Coronavirus, il “promettente farmaco” anti-Covid è un fallimento: l’Oms pubblica per errore i test sul Remdesivir
- Coronavirus e 25 aprile, bufera sul consigliere leghista di Forlì per frasi choc sui partigiani. La Lega lo espelle
- Consiglio Ue, Salvini e Meloni in pressing: «L’Italia ha accettato il Mes e Conte non lo dice»
- Coronavirus, com’è andato il primo test sui mezzi pubblici di Roma con le regole della Fase 2 – Video
- Ermal Meta pubblica a sorpresa la nuova canzone “Finirà bene”: «Spero vi dia speranza» – Il video
- I Rolling Stones vogliono querelare Trump. E questa volta fanno sul serio