Dopo aver annunciato pesanti ripercussioni contro i 12 club fondatori della nuova Super League, la Uefa sarebbe pronta a escludere Chelsea, Manchester City e Real Madrid dalle semifinali di Champions League. Jesper Moller, membro del comitato esecutivo della Uefa e presidente della federazione calcistica danese, ha dichiarato all’emittente nazionale DR che «i club devono andarsene, e mi aspetto che questo accada venerdì. Poi dobbiamo capire come finire questa stagione della Champions League», ha detto Moller.
Real Madrid e il Chelsea dovrebbero sfidarsi nell’andata della semifinale martedì prossimo, mentre il Paris Saint-Germain affronterà il Manchester City il giorno dopo. Il club francese è l’unico dei quattro club a non aver aderito al momento alla Super Lega. La Uefa e le federazioni nazionali sarebbero inoltre pronte a escludere i giocatori dei club coinvolti anche da competizioni internazionali, come i mondiali e gli europei.
Sul tavolo ci sono però anche le semifinali di Europa League. Anche se il comitato Uefa non ha ancora annunciato provvedimenti in merito, se Arsenal e Manchester United fossero escluse dalle semifinali, allora la finale verrebbe giocata dalla Roma e dal club spagnolo del Villareal.
Il fronte politico
Oltre alle sanzioni sportive, la Uefa potrebbe rivalersi anche dal punto di vista economico e giudiziario. A oggi, si parla di cifre per decine di miliardi e sembra che la Uefa, oltre che dal fronte sportivo, sembra abbia trovato appoggi da quello politico. La Francia, pur non avendo al momento club coinvolti nel progetto, è pronta a ricorrere al diritto europeo per aiutare l’Uefa a sanzionare i club. A Londra, invece, il ministro con delega per lo sport, Oliver Dowden, promette «ogni azione legale», non escludendo anche di ricorrere alla «legge sulla concorrenza». Il ministro ha annunciato una inchiesta destinata a rivedere le norme che regolano il calcio nel Regno Unito e le forme di sostegno garantite ai club: «Il governo intende interrompere ogni forma di sostegno ai club coinvolti – ha aggiunto Dowden -. Il nostro sostegno è tutto per a Premier League e la Uefa»
Leggi anche:
- «Champions League? Guadagnatela». Le magliette dei Leeds contro la Super League prima della partita con il Liverpool
- La Super League di calcio dei grandi club europei e l’esempio nero del rugby italiano. «Ecco come la Serie A può sopravvivere»
- Super League: «Siamo pronti a partire in cinque mesi». Infantino (Fifa): «Ci saranno conseguenze»
- Pirlo sulla nascita della Super League: «Sviluppo per mondo del calcio». Guardiola boccia il progetto: «Questo non è sport»
- Florentino Perez: «Con la Super League vogliamo salvare il calcio: questa Champions ci farà morire tutti» – Il video
- Champions League, il Chelsea trionfa in una finale tutta inglese: Manchester City sconfitto 1-0
- Sorteggi Champions League 2021/2022: c’è il Real per l’Inter, Juve coi campioni in carica del Chelsea. Tutti i gironi
- Calcio, la scommessa di Jp Morgan: 4 miliardi di investimenti per dare vita alla Super Lega
- La Super League del calcio europeo prenderà a modello la Nba americana? È una fake news. Ecco perché
- La Super Lega agita la politica. Salvini: «Così cade la poesia». Di Battista: «Agnelli dittatore del calcio italiano»
- La Uefa approva la nuova Champions League. Dal 2024 al via la nuova formula con 36 squadre
- Superlega, il commento di Gary Neville contro i top club inglesi: «Disgustato, è pura avidità» – Il video