La Lega dei club di Serie A ha deciso di ritirare la proposta di distribuire, a partire alla prossima stagione, dieci partite in dieci orari diversi. Per evitare contenziosi l’assemblea ha fatto saltare il progetto di palinsesto proposto a inizio giugno da Dazn che detiene i diritti per i match della Serie A. L’assemblea ha inoltre deciso che le partite di Coppa Italia e la finale della Supercoppa per il prossimo triennio saranno trasmesse da Mediaset. La tv del Biscione si è aggiudicata i diritti con una proposta di 48,2 milioni di euro in media a stagione. Superata quindi la proposta della Rai, che manterrà invece solo i diritti tv radiofonici per 400 mila euro a stagione. Complessivamente, quindi, la Serie A incasserà 48,6 milioni in media annui, con una crescita del 27% rispetto al 2018/21 (35 milioni) e più che raddoppiata rispetto al 2015/18 (22 milioni).
Leggi anche:
- La Lega di Serie A vuole comprare Sky, ma il problema è il prezzo
- Dazn respinge l’offerta da 500 milioni di Sky sui diritti tv: la serie A per ora resta solo in streaming
- Diritti tv, Sky offre a Dazn 500 milioni di euro a stagione per trasmettere tutta la Serie A
- Serie A, i rincari di Dazn e le offerte per i vecchi clienti. Guida ai nuovi abbonamenti