Sono 17 gli alpinisti coinvolti nel crollo di seracchi sul versante svizzero del Gran Combin, massiccio tra la Valle d’Aosta e il cantone Vallese, secondo l’allarme della polizia. Il bilancio è di due morti e nove feriti, alcuni in gravi condizioni. Il distacco del massiccio di ghiaccio sarebbe avvenuto all’alba di oggi 27 maggio a 3.400 metri di quota, nella zona detta Plateau du Déjeuner, lungo l’itinerario Voie du Gardien. Le vittime sono una 40enne francese e un 65enne spagnolo. Altri 9 scalatori, invece, sono stati portati e ricoverati all’ospedale di Sion, due di loro sono in gravi condizioni. L’incidente è avvenuto verso le 6.20 a 3.400 metri di quota.
Leggi anche:
- Colombia, crollano gli spalti di un’arena durante una corraleja: 8 morti e decine di feriti – Il video
- Marmolada, crolla un ampio blocco di ghiaccio: 6 le vittime. La procura di Trento apre un’inchiesta per disastro colposo – I video
- Incidente aereo sulle Alpi svizzere, disperso il pilota italiano: il maltempo ostacola i soccorsi
- Coprire i ghiacciai è greenwashing. La denuncia degli scienziati: «Non li protegge dallo scioglimento»
- India, crolla ghiacciaio sull’Himalaya. Almeno 3 vittime e 150 dispersi – Il video