Il sindaco di Firenze, Dario Nardella, ha scelto di augurare buon 25 Aprile suonando al violino «Bella Ciao» al violino davanti ai ragazzi e alle ragazze delle scuole fiorentine. Ma non un violino qualunque, bensì quello di un «violinista e resistente: Luigi Manoni», ha ricordato Nardella su Instagram. «Uno dei seicentocinquantamila soldati che furono portati nei campi di lavoro forzato in Germania», che un giorno – tra le macerie ad Amburgo – «trovò un violino». Dopo averlo sistemato con i pochi mezzi che aveva a disposizione «gli diede – scrive Nardella – una nuova vita. Il suono di questo strumento gli diede la forza di lottare, di non mollare. Gli fece riscoprire l’attaccamento alla vita. Quel sentimento che solo la magia della musica sa donare». Una volta liberato dalla prigionia e intrapreso il viaggio di ritorno (a piedi) in Italia, Manoni «sistemò il violino a casa facendolo diventare una reliquia. Un venerato e sacro ricordo. Qualche giorno fa, grazie a Gemma, figlia di Luigi, ho avuto l’onore di suonare questo violino, oggi restaurato. Un’emozione immensa poterlo fare a Villa Vogel, davanti a tante ragazze e ragazzi delle scuole fiorentine. La memoria è tesoro e custode di tutte le cose», conclude.
Leggi anche:
- Milano, 100mila persone in corteo per il 25 aprile. L’affondo di Sala: «Meloni dica chiaramente che è antifascista» – I video
- Gianfranco Fini: «Giorgia Meloni? È antifascista nella sostanza»
- Varese, gli estremisti di Do.Ra fanno irruzione alla festa del 25 aprile tra canti fascisti e minacce – I video
- Il 25 aprile di Fdi, spunta Donzelli (contestato) a Firenze: «Ma non canto Bella Ciao». In piazza a Bologna anche Bignami (con Prodi)
- A Napoli i manifesti di Meloni, La Russa, Piantedosi e Valditara a testa in giù: «Ripudiamo questo governo» – Le foto
- 25 aprile, La Russa vola a Praga e cita Liliana Segre: «La Resistenza valore assoluto». Ma a Roma l’Anpi ne chiede le dimissioni – Il video
- Mattarella a Cuneo per il 25 aprile: «La Costituzione è il frutto della lotta antifascista. Ora e sempre Resistenza» – Il video