Selvaggia Lucarelli è la regina italiana delle newsletter: la sua “Vale tutto” è ai primi posti a livello internazionale


È Selvaggia Lucarelli la regina italiana delle newsletter su Substack, la piattaforma che consente ai content creator di pubblicare e monetizzare i propri contenuti. La sua Vale Tutto, rivela Andrea Sechi su Italia Oggi, conta 141mila iscritti totali ma soprattutto un alto numero di abbonati paganti, che la posiziona al primo posto nel mondo tra le newsletter della sezione cultura che guadagnano di più. Substack non rivela il numero esatto di abbonati a pagamento, che versano 7 euro mensili o 70 euro annuali alla giornalista del Fatto Quotidiano per usufruire di tutti i contenuti premium e non solo degli articoli free.
I ricavi di Selvaggia Lucarelli dalla newsletter
Interpellata da Italia Oggi, Selvaggia Lucarelli non rivela i suoi ricavi dalla newsletter ma assicura che guadagna «molto bene». E infatti la Boutade srl, la società fondata con il fidanzato Lorenzo Biagiarelli – ha registrato nel 2024 recavi per 380mila euro e utili per 200mila euro. «Ho sempre scritto per la carta stampata e tengo molto a continuare con il Fatto e con Marco Travaglio. Ma nessuno ha mai convertito la mia potenza digitale in guadagni. Ora lo sto facendo io», dice la giornalista a Italia Oggi.
La top ten delle newsletter italiane su Substack
La seconda newsletter per guadagni in Italia è Refactoring, dell’ingegnere informatico Luca Rossi, che conta 150mila iscritti, di cui 1.700 paganti. Sul terzo gradino del podio di Substack c’è Stefano Feltri, ex direttore di Domani, con la sua Appunti, che ha oltre 24mila iscritti. Completano la top ten: Gabriele Parapiglia News, Inside Books di I. Zodiaco, Csaba dalla Zorza, Stroncature, Scomode Verità (di Alessandro Di Battista), Oil not Dead e Tlon.
Foto di copertina: ANSA/Daniel Dal Zennaro | Selvaggia Lucarelli ospite del programma “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”, 9 ottobre 2024