Festival di Sanremo

Festival di Sanremo 2023

Al Teatro Ariston di Sanremo, dal 7 all’11 febbraio 2023, va in scena la 73esima edizione del Festival della canzone italiana, la quarta consecutiva con Amadeus come conduttore e direttore artistico. Quest’anno è affiancato da Gianni Morandi, che ha già condotto il Festival nel 2011 e nel 2012. Sul palco, con loro, si alternano anche quattro co-conduttrici: l’influencer e imprenditrice Chiara Ferragni, che ci sarà sia nella serata di apertura sia in quella finale, la giornalista Francesca Fagnani, la pallavolista Paola Egonu e l’attrice Chiara Francini. Tra gli ospiti, Mahmood e Blanco apriranno il Festival cantando «Brividi», con cui hanno vinto la scorsa edizione, ma nel corso delle serate ci saranno anche i Pooh, i Black Eyed Peas, Al Bano e Massimo Ranieri. A competere per la classifica generale in un’unica categoria ci sono 28 artisti: ai 22 iniziali si aggiungono i sei vincitori di Sanremo giovani. Tra gli esordienti sul palco dell’Ariston ci sono anche gli Articolo 31 e I Cugini di Campagna, mentre Anna Oxa si esibirà per la quindicesima volta. Una delle novità di quest’anno riguarda la quinta e ultima serata. Dopo la composizione della classifica finale, saranno i primi cinque artisti – non più tre – a potersi aggiudicare la vittoria. Durante l’evento, nel porto della città ligure stazionerà la Costa Smeralda, sul cui palco si esibiranno Salmo, Guè, Fedez e Takagi & Ketra.

Da non perdere

Le 28 canzoni e i cantanti in gara

In evidenza

Temi correlati