Ultime notizie Donald TrumpGazaJannik SinnerTurismoVladimir Putin
POLITICABancheFinanzaGoverno Meloni

La corsa verso la Consob del sottosegretario Federico Freni, Savona forse via prima della scadenza

federico freni consob
federico freni consob
Il mandato dell'attuale presidente Paolo Savona, nominato durante il Conte I, scade a febbraio

Federico Freni, sottosegretario all’Economia in quota Lega benvoluto dal ministro Giancarlo Giorgetti, potrebbe diventare il nuovo presidente di Consob, l’autorità di vigilanza sul sistema finanziario italiano. La notizia, non smentita, è oggi sulla prima pagina del Foglio, a firma di Simone Canettieri.

La freddezza con Paolo Savona

L’attuale presidente Paolo Savona, nominato all’epoca del Conte I e quindi quando governavano assieme M5s e Lega, non è mai stato troppo gradito al Quirinale (Sergio Mattarella disse no alla sua nomina come ministro dell’Economia nei primi giorni di quel governo) e sembra non ci fosse vero feeling neppure con l’attuale vertice di Palazzo Chigi. C’è persino l’ipotesi di sostituirlo prima del tempo anche se la scadenza naturale del lungo mandato settennale è a febbraio e prima c’è la manovra di Bilancio. Difficile che Freni possa lasciare prima il suo attuale incarico, ammesso che, come sembra, prevalga su una rosa di contendenti che vede, tra gli altri, il consigliere economico di Chigi, Renato Loiero e alcuni commissari interni a Consob tra cui Gabriella Alemanno, sorella di Gianni.

leggi anche