Vicepremier britannica a rischio dimissioni. Angela Rayner ammette: «Non ho pagato 40mila sterline di imposte». Imbrattata la sua casa: «Tax evader»


In lacrime, dopo giorni di polemiche, Angela Rayner ha ammesso in tv di non aver pagato 40mila sterline (circa 50mila euro) che avrebbe dovuto versare come imposta di registrazione per una casa nel Sussex. In un’intervista a Sky News, la vice di Keir Starmer ha detto di essersi autodenunciata all’organo di vigilanza sui membri del governo inglese, che ora sta preparando un dossier. Secondo i media inglesi la sua posizione sarebbe a rischio. Rayner avrebbe dichiarato la casa, costata 800mila sterline, come sua residenza. Si tratterebbe invece di una seconda casa al mare.
Le giustificazioni di Angela Rayner
Rayner ha parlato di un errore, di essere stata «mal consigliata». L’acquisto, ha detto, «è avvenuto in un contesto familiare difficile segnato dal divorzio» con il marito, nel 2023. «Mi impegnerò a risolvere la situazione, con la trasparenza che merita», ha dichiarato. Rivelato dal Daily Telegraph, il caso mette ancora più a rischio la permanenza a Downing Street della laburista, che ha anche la delega all’edilizia. Soprattutto dopo l’annuncio di un piano per consegnare un milione e mezzo di alloggi popolari. In varie occasioni Keir Starmer ha difeso la sua vice, l’ultima volta in un’intervista lunedì 1 settembre. Una posizione ribadita anche dopo le esternazioni pubbliche di Rayner. «Keir Starmer mantiene piena fiducia nella sua vice», ha fatto sapere da poco alla Bbc un portavoce del governo inglese. «Il primo ministro è stato informato “alla prima occasione possibile”», riporta la nota. E cioè quando anche Rayner ha potuto divulgare i dettagli del procedimento legale con il marito.
Dopo le dichiarazioni imbrattata la casa della vicepremier
Varie scritte, a bomboletta, sono comparse davanti a un appartamento di proprietà di Rayner, nelle ore successive alla sua ammissione di colpa. «Tax evader», evasore fiscale, riportano i graffiti in vari punti della residenza. È arrivata a stretto giro la reazione del leader laburista Starmer: «Condanno fermamente questo atto di vandalismo. Questi attacchi alle abitazioni personali sono spaventosi». Da mesi Rayner è nel mirino dell’opposizione Tory, anche se i media sono allineati in modo bipartisan nel considerare la sua posizione in bilico.
Foto copertina: EPA / ANDY RAIN | Angela Rayner a Downing street