Ultime notizie Cessate il fuocoDelitto di GarlascoDonald TrumpFedezGaza
ESTERICessate il fuocoDonald TrumpGazaIslamIsraeleItalia VivaMatteo RenziMedio OrienteNegoziati di pacePalestinaUSA

Renzi e il piano di pace di Trump: «Una svolta epocale, grazie a Blair e al mondo islamico»

10 Ottobre 2025 - 09:34 Alba Romano
Matteo Renzi
Matteo Renzi
L'ex premier: Italia Viva dirà sì all'invio di soldati

«Il percorso sarà ancora lungo e irto di ostacoli, ma quella di Sharm è una svolta storica: se è vero che dobbiamo essere prudenti, non possiamo nemmeno sottovalutare quel che è accaduto. Per me è la vittoria della politica sulla barbarie, della speranza contro il terrore». In un’intervista a la Repubblica il leader di Italia Viva, Matteo Renzi dice che la pace a Gaza è frutto di «uno sforzo politico portato avanti in primis da Blair e Kushner, che hanno convinto Trump a mettere tutto il peso della Casa Bianca su questo accordo. Si liberano tutti gli ostaggi e si rompe il governo di estrema destra in Israele, come dimostra la contrarietà espressa dai ministri più oltranzisti».

Il mondo islamico

Ma secondo Renzi è merito anche del protagonismo del mondo islamico: «Qatar, Turchia ed Egitto sono stati essenziali, mentre Arabia Saudita ed Emirati saranno decisivi per la ricostruzione. Io ho una visione che non tutti condividono: oggi il Medio Oriente sta meglio di dieci anni fa. Allora era una polveriera, in Siria c’era il Califfato e i fondamentalisti provavano a esportare la Jihad in tutto il mondo. Producendo danni inestimabili anche in Europa: Bataclan, Charlie Hebdo, Berlino, Nizza, Barcellona, attacchi ovunque. Quando i sauditi e altre leadership arabe hanno abbracciato la sfida del riformismo globale, l’estremismo islamico è stato sconfitto da dentro».

Un giorno epocale

Le guerra è continuata, però. «E oggi si chiude con una firma storica. Conosco personalmente alcuni negoziatori come Hamad al Thani: sono stati bravissimi. È chiaro che è un compromesso. Ma lunedì, quando verranno liberati gli ostaggi insieme a 1.950 detenuti palestinesi, sarà un giorno epocale». Epocale per il Medio Oriente ma anche «una sveglia per l’Europa che finora è stata alla finestra e deve invece tornare a fare politica, anziché misera burocrazia. E pure per la sinistra, anche italiana». Sull’invio dei militari italiani annunciato da Crosetto Renzi dice sì: «Se il governo proporrà una missione di pace a Gaza, noi voteremo a favore. I bimbi palestinesi si salvano così, non con l’ideologia», conclude.