Ultime notizie Delitto di GarlascoGazaLegge di bilancioPamela GeniniSigfrido Ranucci
ECONOMIA & LAVOROBonusGiovaniGoverno DraghiGoverno MeloniPatente

Click day per il bonus patente, fondi esauriti in poche ore. A cosa serve il contributo andato a ruba e come si può utilizzare

20 Ottobre 2025 - 15:19 Ugo Milano
La misura era prevista da un decreto del governo Draghi. Ecco a quanto ammonta il contributo e chi può ne può usufruire

È partito oggi alle 12 il click day per il bonus patente autotrasporto, e i buoni sono terminati in poche ore. «Sarà possibile fare nuove richieste nel caso in cui i buoni vengano annullati/revocati», è l’avviso che accoglie i nuovi utenti sulla piattaforma dedicata. La misura è un aiuto ai giovani che vogliono iniziare a lavorare su strada. Il contributo è infatti destinato a maggiorenni under 35, ed è utilizzabile per prendere le patenti di tipo C e D che servono al trasporto merci e persone. Lo stanziamento complessivo previsto per quest’ultima tranche era di 4,7 milioni di euro, come stabilito da un decreto del governo Draghi di giugno 2022.

A chi è rivolto e come funziona

La novità di quest’anno riguarda l’estensione dell’accesso anche ai cittadini stranieri (non solo europei) regolarmente soggiornanti in Italia. Per accedere al contributo non sono previsti limiti di reddito o vincoli ISEE. I beneficiari devono essere residenti in Italia, avere tra 18 e 35 anni ed essere iscritti a un corso di formazione presso una scuola guida o un ente accreditato sulla piattaforma del Ministero. Il contributo copre fino all’80% delle spese sostenute per la formazione necessaria al conseguimento della patente professionale con un tetto massimo di 2.500 euro per ciascun beneficiario. Viene erogato sotto forma di voucher digitale, il beneficiario dovrà poi presentarlo presso un’autoscuola o un ente di formazione accreditato. Dal bonus sono escluse tutte le patenti A e B.

Quanto tempo dura il voucher

L’assegno digitale deve essere attivato dall’autoscuola entro 60 giorni dalla data di emissione. Chi ha presentato la domanda il 20 ottobre 2025, tramite la piattaforma dedicata, avrà quindi tempo fino al 19 dicembre 2025 per utilizzare il buono. Dal momento dell’attivazione presso l’autoscuola il beneficiario dispone di 18 mesi per completare il percorso formativo e conseguire la patente. «Decorso tale termine», dice il decreto, «il buono è automaticamente annullato. Il beneficiario può richiedere l’emissione di un nuovo Buono, secondo le procedure del presente articolo, nei limiti delle risorse disponibili all’atto della nuova richiesta di emissione».