Giappone, si risveglia il vulcano Sakurajima. La colonna di cenere a 4.400 metri: le immagini dell’eruzione in diretta – Il video
Un nuovo episodio eruttivo ha riportato l’attenzione sul vulcano Sakurajima, uno dei più attivi del Giappone, nella prefettura di Kagoshima. Alle 12:57 del mattino (ora locale) il cratere ha emesso una colonna di cenere e fumo che ha raggiunto un’altezza di circa 4.400 metri, rendendo l’evento uno dei più significativi degli ultimi mesi. Secondo l’Agenzia Meteorologica Giapponese, l’attività vulcanica è proseguita con ulteriori emissioni di cenere dirette verso le prefetture di Kagoshima, Kumamoto e Miyazaki. Al momento non sono stati registrati né feriti né danni a edifici o infrastrutture.
Livello di allerta a 3 su 5: accesso limitato
Il livello di allerta vulcanica resta fissato a 3 su 5, una soglia che limita l’accesso alle aree prossime al vulcano per garantire la sicurezza della popolazione. L’eruzione rappresenta il primo evento, dallo scorso 18 ottobre 2024, in cui il pennacchio supera i 4.000 metri di altezza.
