Alla fine arriva l’ammissione. L’aereo ucraino caduto a Teheran è stato abbattuto per errore. La notizia è diffusa prima dalla tv iraniana, poi confermata dal quartier generale delle Forze armate iraniane in un comunicato.
Il quartier generale ha affermato anche che metterà in atto «riforme essenziali nei processi operativi per evitare simili errori in futuro» e che perseguirà legalmente «coloro che hanno commesso l’errore»
Il ministro degli esteri Mohammad Javad Zarif incolpa gli Stati Uniti: «È accaduto nel momento di crisi causato dall’avventurismo degli Usa».
A sad day. Preliminary conclusions of internal investigation by Armed Forces:
— Javad Zarif (@JZarif) January 11, 2020
Human error at time of crisis caused by US adventurism led to disaster
Our profound regrets, apologies and condolences to our people, to the families of all victims, and to other affected nations.
💔
Il presidente iraniano, Hassan Rouhani, afferma che «l’Iran è profondamente dispiaciuto per l’errore disastroso».
The Islamic Republic of Iran deeply regrets this disastrous mistake.
— Hassan Rouhani (@HassanRouhani) January 11, 2020
My thoughts and prayers go to all the mourning families. I offer my sincerest condolences. https://t.co/4dkePxupzm
Il Boeing precipitato poco dopo il decollo dall’aeroporto ‘Imam Khomeini’ di Teheran è «erroneamente» preso di mira dalle forze di difesa aerea iraniane che lo hanno scambiato per un «aereo nemico».
A bordo dell’aereo ucraino c’erano 176 persone, nessuna è sopravvissuta: 82 le vittime iraniane, 63 canadesi, 11 ucraine, 10 svedesi, 4 afghane, 3 britannici e tre tedeschi.
Leggi anche:
- Aereo ucraino precipitato a Teheran, spuntano le immagini dell’incidente delle telecamere a circuito chiuso – I video
- Aereo ucraino precipitato su Teheran, domani l’Iran rivelerà le cause dello schianto
- Boeing, le email della vergogna dei dipendenti sul 737 Max per non addestrare i piloti
- Sondaggi, per un italiano su due l’uccisione di Soleimani è stata «un errore». E in caso di guerra l’Italia deve rimanere «neutrale»
- Oman, è morto Qaboos bin Said. Chi era il sultano più longevo del mondo arabo
- Oman, nominato il nuovo Sultano. A prendere il posto di Qaboos bin Said sarà suo cugino
- Aereo caduto in Iran, Khamenei ai militari: «Ora rimediate alle negligenze»
- Aereo caduto in Iran, giornalista tv annuncia le dimissioni: «Perdonatemi, vi ho mentito per 13 anni»