L’Oms non schioda dalle raccomandazioni già fatte in passato sul Coronavirus e consiglia l’uso delle mascherine mediche «a chi è malato o si deve prendere cura di una persona malata». Lo ha ribadito il direttore generale del’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus nel consueto briefing sul Covid-19, annunciando la pubblicazione oggi di linee guida per i Paesi sull’uso delle mascherine per la popolazione. «Ci preoccupa che l’uso di massa di queste mascherine da parte delle persone possa aggravare la carenza di questi strumenti», ha sottolineato il direttore.
Sempre oggi il Wall Street Journal si è scagliato in un duro attacco nei confronti di Ghebreyesus e dell’agenzia Onu. Il giornale ha scritto un lungo articolo per dire che «ha fatto disinformazione sul Coronavirus subendo le pressioni della Cina e tardando a dichiarare l’emergenza sanitaria». Nell’editoriale si sostiene come il 14 gennaio, quando oramai era chiaro quello che stava accadendo in Cina, l’Oms continuava a sostenere che le indagini condotte dalle autorità di Pechino non avevano trovato prove evidenti della possibilità di un contagio da uomo a uomo. L’ammissione è quindi arrivata solo una settimana dopo.
Il parere degli esperti:
- I numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «Ci sono ancora province che non hanno superato il picco» – La videointervista
- Coronavirus, parla il primario del Sacco. Galli: «Virus imprevedibile, una persona sola può infettarne molte»
- Ricciardi (Oms): «Coronavirus più letale dell’influenza. Per il vaccino servono due anni»
- Coronavirus, aumentare i test dai tamponi potrebbe aiutare a frenare i contagi? – L’intervista
- Un mese di Covid-19: «Ne usciremo anche grazie a chi è guarito e non si ammala più» – L’intervista
- Coronavirus, i numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «In Lombardia raggiunto il picco in 9 province su 12, ma Milano non frena» – La videointervista
- Coronavirus, a rischio la salute mentale di medici e infermieri. «Bisogna reclutare gli psicologi per gli ospedali» – L’intervista
- Coronavirus, i numeri in chiaro. Il dottor Pregliasco: «Ora è fondamentale insistere: sarà una Pasqua chiusa» – La videointervista
- Coronavirus, il primario del Sacco di Milano: «Così abbiamo dimostrato che non è nato in laboratorio»
- Coronavirus. Come sono nate le teorie di complotto sulla creazione in laboratorio e perché sono infondate
Leggi anche:
- Odissea, paura, interrogatorio: tre parole per tre «interminabili» viaggi di rientro in Italia – I video
- Si ammalano anche i giovani: la risposta nel patrimonio genetico o nella carica virale?
- I retroscena dell’appalto Consip di mascherine vinto da un pregiudicato
- Il premier britannico Boris Johnson in ospedale. Ricoverato «per esami»: febbre e tosse non passano
- Il discorso della Regina al Regno Unito: «Se restiamo uniti vinceremo noi»
- Gilberto Gil canta “Volare” con la nipotina e la dedica all’Italia che combatte contro il Coronavirus – Il video
- Coronavirus, in Lombardia 297 nuove vittime e 1.089 nuovi positivi
- Coronavirus, tasse sospese per due mesi a partite Iva e piccole aziende. Conte: «Bonus Inps entro il 15 aprile»
- Coronavirus, i numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «Fase 2 da metà maggio. Segnali ottimi, ma non abbassiamo la guardia ora» – La videointervista
- Coronavirus, il vulcanico sindaco di San Severo: «Mascherine a 10 euro? Siete strozzini». E a Pasquetta posti di blocco contro le gite – Video