«Buonasera, sono Anthony Fauci». Il nome è quello del più noto immunologo degli Stati Uniti e principale consigliere scientifico del presidente Donald Trump per l’emergenza Coronavirus. Ma il volto e la voce sono di Brad Pitt. La star di Hollywood si è messo nei panni di Fauci durante l’ultima puntata del famoso show televisivo Saturday Night Live per fare un “fact-checking” ironico sulle affermazioni più stravaganti del presidente americano, che qualche giorno fa aveva ipotizzato l’ingestione dei prodotti igienizzanti come possibile terapia anti-Coronavirus.
Era stato proprio il Dr. Fauci a indicare, in modo ironico, Brad Pitt come l’attore che avrebbe preferito che lo impersonasse nello sketch. Tra le frasi memorabili con cui Pitt/Fauci bersaglia Trump c’è l’avvertimento che il vaccino sarebbe arrivato «relativamente presto», senza specificare ulteriormente, o che un giorno l’epidemia sarebbe scomparsa, «come per miracolo». Verso la fine dello sketch Pitt scherza anche sullo scontro tra il medico e il presidente che in conferenza stampa aveva dovuto specificare che non intendeva licenziarlo, prima di togliersi la parrucca, e ringraziare personalmente il Dr. Fauci per «la sua calma e i suoi nervi saldi» in questa epidemia che soltanto negli Stati Uniti ha fatto circa 940mila contagi e circa 53mila decessi.
Credits video: Saturday Night Live
Il parere degli esperti:
- Coronavirus, parla il primario del Sacco. Galli: «Virus imprevedibile, una persona sola può infettarne molte»
- Ricciardi (Oms): «Coronavirus più letale dell’influenza. Per il vaccino servono due anni»
- Coronavirus, aumentare i test dai tamponi potrebbe aiutare a frenare i contagi? – L’intervista
- Un mese di Covid-19: «Ne usciremo anche grazie a chi è guarito e non si ammala più» – L’intervista
- Coronavirus, a rischio la salute mentale di medici e infermieri. «Bisogna reclutare gli psicologi per gli ospedali» – L’intervista
- Coronavirus, il primario del Sacco di Milano: «Così abbiamo dimostrato che non è nato in laboratorio»
- Coronavirus. Come sono nate le teorie di complotto sulla creazione in laboratorio e perché sono infondate
Leggi anche:
- Coronavirus, dall’incognita mascherine obbligatorie al piano trasporti: i sindaci chiedono al governo chiarezza sulla fase 2
- I numeri in chiaro. Pregliasco: «Continuano a preoccupare Lombardia e Piemonte» – Il video
- “Bella Ciao” scritta sulle tute anti-Coronavirus degli specializzandi dell’Ospedale Maggiore di Parma – Il video
- I numeri in chiaro. Il fisico Sestili: «Il Piemonte ha molti casi sommersi. Anomalia di ricoveri nel Lazio» – Il video
- Il caso Piemonte, i tamponi mancati e la piroetta del presidente che voleva correre
- Coronavirus, la Abbott Diagnostics si aggiudica la gara per i test sierologici: si parte il 4 maggio
- L’Europa cede alle pressioni cinesi sul Coronavirus? Giallo sul documento Ue più “morbido” per non urtare Pechino
- L’Europa cede alle pressioni cinesi sul Coronavirus? Giallo sul documento Ue più “morbido” per non urtare Pechino
- Coronavirus, in calo i morti: 260 in 24 ore. Il totale sale a 26.644. In aumento i positivi con 256 nuovi casi: in tutto sono 106.103 – Il bollettino della Protezione civile
- In Lombardia in calo vittime (56 in 24 ore) e ricoveri. Male Milano e provincia con +463 nuovi casi – Il bollettino