Usa, nuovo video shock: 33enne afroamericano morto dopo l’arresto. Implorava: «Non respiro»


A dieci giorni dall’inizio delle proteste e gli scontri per la morte di George Floyd a Minneapolis emerge un nuovo durissimo video di un violento arresto avvenuto a Tacoma, nello stato di Washington, dopo il quale è morto un altro afroamericano. La vittima era Manuel Ellis, 33 anni, arrestato lo scorso 3 marzo, quando è stato scaraventato per terra dagli agenti, che hanno continuano a inferire su di lui.
Anche lui avrebbe implorato prima di morire «I can’t breath», non posso respirare. La stessa frase pronunciata da George Floyd prima di morire e diventata l’urlo delle proteste uno slogan simbolo della protesta: è quello che emerge dalle comunicazioni via radio tra gli agenti e la centrale. Prima di quella frase si sentirebbe anche uno dei poliziotti dire a un collega di usare sull’uomo una tecnica di stretta con le gambe. A differenza di Floyd, Ellis muore sul posto.
June 5, 2020
A girare il filmato, come riporta il New York Times, è stata una donna che si trovava dietro l’auto della polizia e che ha urlato: «Smettetela di colpirlo, o mio Dio smettetela!» Come accaduto a George Floyd, anche Ellis aveva supplicato gli agenti: «Non riesco a respirare». Pochi giorni fa l’ufficio del medico legale della contea di Pierce ha dichiarato che Ellis è morto per arresto respiratorio e ipossia, classificando la morte come omicidio. Dall’autopsia è emerso che Ellis aveva fatto uso di metanfetamina e soffriva di malattie cardiache, che secondo il medico possono aver contribuito al suo decesso.
June 6, 2020
Nella prima versione sulla ricostruzione dei fatti, la polizia ha sostenuto che sia stato Ellis ad aggredire gli agenti, che a quel punto non hanno potuto far altro che difendersi. Dopo la morte di Ellis, due degli ufficiali coinvolti nell’arresto sono stati messi in congedo, per poi tornare a lavoro in quest’ultima settimana non essendo state rilevate violazioni. L’indagine del dipartimento di polizia di Tacoma ha comunque individuato quattro agenti di polizia coinvolti nell’arresto. La sindaca di Tacoma, Victoria Woodards, in un videomessaggio ha dichiarato infuriata che gli agenti «che hanno commesso questo crimine dovrebbero essere licenziati e condannati con la pena massima prevista dalla legge».
Leggi anche:
- Prima “amico” dei manifestanti, poi carnefice dell’anziano spinto a terra. Le accuse all’agente di Buffalo – Video
- La morte di Floyd è una false flag? La teoria di complotto del poliziotto attore
- A Buffalo polizia spinge e fa cadere a terra un anziano di 75 anni: è grave. Sospesi gli agenti – Video
- «La morte di George Floyd una messa in scena per screditare Trump»: polemiche per il post della repubblicana Cynthia Brehm
- Proteste in Usa, Trump si blinda e costruisce un “muro” intorno alla Casa Bianca
- Il sarcasmo di Trump che indigna gli americani: «Speriamo che Floyd ci guardi dall’alto e pensi: grandi giorni per gli Usa» – Il video
- Retroscena: il Pentagono ha negato a Trump 10 mila soldati contro le proteste. Migliaia in marcia pacifica per George Floyd: «Sono pochi»
- Mentre Facebook tentenna, le Big Tech si schierano per George Floyd. Basteranno un paio di banner?
- Ogni volta che muore un afroamericano, le borse volano: le grafiche oscene di Fox News