Mobilità sostenibile sì, ma nel modo giusto. A Torino nelle ultime ore sono fioccate infatti le multe – insieme ai controlli da parte dei vigili urbani: focus sul corretto utilizzo di biciclette e monopattini in centro.
Registrando, in tre ore – scrive La Stampa – il record di multe: 51 contro le 46 scattate lo scorso 7 luglio. Non solo: più della metà delle sanzioni riguarda chi andava in monopattino, il resto i ciclisti. Tra le violazioni più comuni, il transito in aree proibite e l’utilizzo di zone riservate ai pedoni. 13 multe sono state comminate a persone, tutte giovanissime, che sfrecciavano a bordo di monopattini in due (o più) – mentre per regolamento si può usare esclusivamente in solitaria. Scene che avevamo già visto all’estero.
In copertina ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO | Torino, 7 luglio 2020.
Leggi anche:
- Usa, crescono i casi di Covid tra i bambini. Gli scienziati: «Rischi maggiori nella fascia tra 5 e 10 anni»
- Coronavirus, il virologo Crisanti contro i negazionisti: «Danni enormi con i messaggi sbagliati: l’aumento dei contagi è il risultato»
- Bonus Bici, resta il caos su come ottenere il rimborso: spunta l’ipotesi dello scontrino «semplice»
- Bonus mobilità, il ministro Costa rassicura sui fondi: «I soldi ci sono. Comprate le bici italiane. Nessun click day, nessuno resterà a piedi»
- Fase 2 in bicicletta: ecco cosa manca nel decreto (secondo i ciclisti)
- Coronavirus, stretta alla movida dopo Ferragosto, Boccia: «Potremmo chiudere le discoteche, ne parleremo con le Regioni»
- Coronavirus, Lopalco: «Rischiamo una seconda ondata. Il 47% dei contagiati rientra dalle vacanze» – L’intervista