Mi segnalano un video pubblicato su Twitter in cui si sostiene che il Re del Bahrain sarebbe arrivato a Dubai con un enorme robot bodygyard, armato, che sarebbe costato 7,4 milioni di dollari americani:
King of Bahrain arrives in Dubai with his robot bodyguard. It can speak 6 languages. It can physically fight, chase, shoot. It’s armed with an electric teaser, 3 hidden machine guns with enough ammunition to fight 1050 men and a laser guided sniper machine gun. cost US $7.4 MIL

La prima informazione alquanto bizzarra riguarda la qualifica di «bodyguard» del Re del Bahrain, anche perché il robot riporta la bandiera degli Emirati sulla spalla e sui fianchi.

Il video non è neanche recente, infatti lo troviamo pubblicato su Youtube nel 2019 :

Ecco una foto (un selfie) insieme al suo vero padrone, pubblicata su Facebook il 18 febbraio 2019:

Il robot si chiama «Titan», prodotto dalla società britannica Cyberstein Robots, e viene utilizzato da anni per intrattenere il pubblico e non porta con se alcun arma da fuoco. Al massimo piange:

Non è un’esclusiva di Dubai, venne utilizzato al Glastonbury Festival del 2010 (un festival musicale):

La sua prima comparsa risulta datata 2004 nello stesso festival britannico, come riportato anche nella pagina Wikipedia dedicata al robot:

C’è anche la pagina Facebook dove il 23 luglio 2020 annunciano che il robot è pronto ad intrattenere dopo il periodo di lockdown:

Per chi vuole saperne di più c’è anche il sito internet Titantherobot.com dove è possibile osservare un video con le varie comparse televisive e non solo: tra queste c’è anche un concerto della cantante Rhianna!
In tutto questo, e il Re del Bahrain? Non c’era nemmeno nel video, così come non veniva nominato neanche nelle testate locali che parlavano della presenza del robot per annunciare la sua esibizione.
Leggi anche:
- Coronavirus. «Non autorizzo a isolare e prelevare mio figlio in mia assenza». La bufala che spaventa i genitori
- Coronavirus. Esauriti i posti letto al Cotugno di Napoli? L’ospedale smentisce, indagine sul documento
- L’Fbi pubblica la bufala antisemita dei Protocolli dei Savi di Sion su Twitter, poi chiede scusa
- Alla Casa Bianca Trump firma la sua pace americana in Medio Oriente. Ecco cosa prevedono gli accordi di Abramo
- ‘Le avventure di Scrappy’, il canale YouTube che racconta l’America del cane-robot Spot – Il video
- Piantare alberi è vietato dall’Islam? No! La notizia falsa sul video pakistano e la disputa tra due tribù
- La foto del compleanno di Conte: niente mascherine o distanziamento. Peccato sia del 2018
- Il bambino indiano non aveva previsto la pandemia Covid-19! Non generate altri Nostradamus o Baba Vanga