Sebbene tutti asintomatici, «i nostri dipendenti sono in auto-isolamento». Dopo i casi di positività al Covid-19 accertati su alcuni lavoratori stagionali del Billionaire, il locale di Porto Cervo, di proprietà di Flavio Briatore, annuncia il provvedimento per una cinquantina di dipendenti. Sei i casi positivi registrati nel locale, chiuso dallo scorso 17 agosto, in piena polemica con le ultime ordinanze restrittive del sindaco di Arzachena.
L’ufficio di comunicazione ha spiegato la decisione dell’isolamento definendola «una questione di correttezza», appellandosi al senso di responsabilità con cui tutti gli addetti stanno seguendo le procedure di verifica previste. In attesa che l’Asl competente esegua i tamponi e diffonda i risultati, i dipendenti si trovano in isolamento negli alloggi messi a disposizione per la stagione.
Foto in copertina: Ansa|Flavio Briatore
Leggi anche:
- Decreto Agosto: dietrofront sulla proroga automatica dei contratti a termine
- Sardegna, parla un giovane positivo dopo la vacanza: «Mai stato in discoteca. Quel posto è una bomba»
- «Briatore? Giustizia divina». L’assessore Pd di Bologna e un post che avrebbe potuto non scrivere
- Briatore e lo sfogo su Instagram contro il decreto sulle discoteche: «Scritto da un matto» – Il video
- Briatore e quella partita a calcetto con Mihajlovic, Rovazzi e Bonolis: il contagio è sul campo o al Billionaire?
- Coronavirus, tutte le invettive di Flavio Briatore contro i «terroristi» della Covid-19
- Briatore, ricovero a pagamento e non nel reparto Covid. Berlusconi, che lo incontrò, è negativo. Chiude anche Cipriani a Montecarlo
- Coronavirus, la versione di Massimo Boldi: «I potenti vogliono terrorizzarci e tapparci la bocca con le mascherine»
- Coronavirus, la virologa Gismondo ancora controcorrente: «Chiudere le discoteche non serve a niente, ordinanza inspiegabile»
- Discoteche, la tiktoker Gaia Bianchi cancella i video al centro della bufera e si spiega: «Il problema è chi non le ha chiuse prima» – Il video
- No del Tar alla riapertura delle discoteche, il capo dei gestori: «È incentivo alle feste abusive: abbiamo già centinaia di video»
- Discoteche, salta l’incontro tra Silb e il governo. Patuanelli: «Il tavolo dopo la decisione del Tar sul ricorso»