«Contrariamente a quanto alcuni media continuano a riportare, la circolazione del virus non è dovuta principalmente ai tamponi effettuati a causa del Green pass obbligatorio: il virus sta circolando di più ed è bene che si dicano le cose come veramente stanno». Così il matematico del Cnr Giovanni Sebastiani commenta a Open la situazione epidemiologica da Covid-19 della settimana. «La curva degli ingressi in terapia intensiva è in crescita» continua il professore. In generale, «il trend in salita della curva di incidenza di positivi totali riguarda tutte le regioni tranne Sardegna e Valle d’Aosta ma anche queste nei prossimi giorni raggiungeranno la stessa situazione, mi aspetto che per le prossime settimane il trend salirà in tutte le zone del Paese». Per quanto riguarda l’occupazione dei reparti di area medica, dice Sebastiani, «in 15 regioni su 21 si registra un trend in salita e non è un caso che le 4 che hanno l’occupazione più alta (attorno al 10%) siano Bolzano, Calabria, Sicilia e Valle D’Aosta: agli ultimi 4 posti per la copertura vaccinale». A livello provinciale il trend sembra confermarsi: «Sono 51 le province dove l’incidenza negli ultimi 7 giorni è aumentata a più del 40% rispetto ai 7 giorni precedenti. In 25 di queste il tasso dei casi su 100 mila abitanti è superiore o uguale a 50 casi a settimana. In testa c’è Trieste con circa 225 casi a settimana per 100mila abitanti. Al terzo posto Gorizia. E sono coinvolte anche tutte le altre province del Friuli Venezia Giulia, dove la curva dei ricoverati in terapia intensiva è al 7.5% ed è in crescita. Non certo un caso visto cosa sta succedendo nei paesi Balcanici». Per questo il professore sottolinea: «Stiamo andando incontro alla stagione invernale e a situazioni in cui saremo molto di più al chiuso. Il rischio di trasmissione sarà maggiore, invito anche chi è vaccinato a indossare rigorosamente la mascherina»


Leggi anche:
- I numeri in chiaro della settimana, Pregliasco e il pericolo nuova ondata: «Con le feste natalizie in famiglia rischiamo 25 mila casi al giorno» – Il video
- I numeri in chiaro della settimana. Sebastiani: «Bolzano verso la zona gialla. I No vax? Al posto loro sarei coerente e mi pagherei le cure» – Il video
- I numeri in chiaro, Pregliasco: «Estendere l’obbligo vaccinale. Tra due settimane rischiamo 30 mila casi» – L’intervista
- I numeri in chiaro della settimana. Taliani: «Contagi mai così alti da fine aprile. La variante Omicron? Pericolosa, ha troppe mutazioni» – Il video
- I numeri in chiaro della settimana. Sebastiani: «Il virus cresce ma è controllato. Preoccupa la Calabria» – Il video
- Monitoraggio Iss, Rezza: «Gli indici peggiorano ma i ricoveri rimangono al di sotto della soglia critica. I vaccini funzionano» – Il video
- Coronavirus, aumentano ancora i contagi: 5.335 nuovi casi e tasso di positività all’1,1%. Ricoveri in crescita, 33 morti
- Vaccini, via libera dell’Aifa al richiamo con Moderna per tutti gli over 18: il booster a distanza di almeno 6 mesi
- Coronavirus, 50 decessi in 24 ore. Salgono ancora i contagi: 4.866. Tasso di positività allo 0,9%
- Monitoraggio Gimbe, netto aumento dei contagi: +43% in una settimana. In crescita anche i ricoveri, calano le vaccinazioni (-53%)