Sono quattro le palazzine coinvolte nell’esplosione di Ravanusa, nell’Agrigentino, con tre palazzi completamente sventrati dalla deflagrazione dovuta a una fuga di gas ieri sera 11 dicembre. Il direttore della Protezione civile regionale, Salvatore Cocina, ha spiegato che l’area colpita è vasta almeno 10mila metri quadrati. Quella mostrata dalle immagini dell’elicottero dei Vigili del Fuoco è: «una devastazione totale su una superficie molto estesa – ha detto il responsabile della comunicazione dei Vigili del fuoco, Luca Cari – uno scenario insolito perché generalmente i danni da esplosione da gas sono più contenuti».





Leggi anche:
- Esplosione a Ravanusa, chi sono le vittime: Pietro, Enza e Liliana morti sotto le macerie
- La fuga di gas metano, il guasto ai tubi o la frana: cosa è successo nell’esplosione di Ravanusa
- Esplosione a Ravanusa, i carabinieri: «Intervento sulla rete del gas cinque giorni prima della tragedia»
- Ravanusa, il momento dell’esplosione nelle immagini di una telecamera di sorveglianza – Il video
- Ravanusa, si scava senza sosta per trovare gli ultimi due dispersi: un 88enne e suo figlio ancora sotto le macerie
- Esplosione a Ravanusa, tre vittime accertate. Si scava con le mani in cerca di 6 dispersi, due donne salve – I video