Dopo la decisione su Jj4, ora il Tar di Trento ha sospeso anche l’ordinanza di abbattimento dell’orso MJ5, che però dovrà essere catturato. A dare notizia della decisione è stato il presidente di Leal, Gian Marco Prampolini. «Con nostra grande soddisfazione – ha detto Prampolini – il Tar ha accolto il ricorso di Leal dello scorso 20 aprile e le motivazioni formulate dal nostro ufficio legale. È più che mai necessario mettere punti fermi a una follia di sterminio dei plantigradi perseguita dalla giunta Fugatti». Il 19 aprile il presidente della provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, aveva firmato un decreto di “rimozione”, tramite abbattimento, per Mj5, l’orso di 18 anni che sarebbe responsabile dell’aggressione di un uomo – che si salvò nonostante le ferite – avvenuta lo scorso 5 marzo in valle di Rabbi (e inizialmente collegata a quella di Andrea Papi). L’orso doveva essere catturato, identificato geneticamente e quindi abbattuto con mandato al Corpo forestale provinciale e all’Azienda provinciale per i servizi sanitari. L’ordinanza aveva anche il parere favorevole di Ispra.
Leggi anche:
- Jj4, il veterinario che l’ha catturata contro l’abbattimento: «È anziana ma sana, non va uccisa»
- Orsi in Trentino, la Corte dei Conti: l’abbattimento potrebbe costituire danno erariale
- Orsi, pace armata tra il ministro Pichetto e gli ambientalisti: «Facciamo insieme un piano per la gestione degli animali selvatici»
- Fugatti firma una nuova ordinanza per abbattere l’orsa Jj4. La protesta degli animalisti
- «Faceva solo l’orsa che difende i suoi cuccioli: Jj4 non si tocca», Brambilla avverte lo “sceriffo” Fugatti – Il video
- Fugatti torna alla carica: «Jj4? Fosse per me la abbatterei domani: nessuno si muove, ci sono altri 70 orsi»
- La prima visita a Jj4 rinchiusa al Casteller di Trento, la deputata Michela Vittoria Brambilla: «Vi racconto come sta» – Il video
- Il ministro Pichetto tifa per salvare Jj4: «Proviamo a trasferirla entro l’11 maggio. Ma in Trentino troppi orsi». Si fa avanti un sindaco campano
- Dall’Ue via libera all’abbattimento degli orsi, cosa prevede la direttiva Habitat e i casi in Slovenia e Romania