Ultime notizie Donald TrumpGazaJannik SinnerTurismoVladimir Putin
ECONOMIA & LAVOROAutoCarovitaEnergia elettricaLavoro e impresaUnione europea

Colonnine ovunque e modelli più economici, ora gli europei credono nell’auto elettrica: vendite record nel 2025

17 Agosto 2025 - 21:11 Diego Messini
bozza piano ue auto elettriche
bozza piano ue auto elettriche
Nel secondo trimestre dell'anno quasi 600mila veicoli immatricolati, e il trend crescerà. La sfida tra costruttori europei e cinesi per il nuovo mercato

Mai così tanti veicoli elettrici immatricolati in Europa. Nel secondo trimestre del 2025, quello che va da aprile a giugno, hanno messo le ruote su strada quasi 600mila auto elettriche, secondo una ricerca. Sembra probabile che l’incremento delle vendite sia legato soprattutto all’ingresso in commercio di modelli più piccoli ed economici. Le vendite hanno messo il turbo in particolare nel Sud Europa. Prima a far la parte del leone negli acquisti di auto elettriche erano le flotte aziendali, ora invece sono i privati a farsi avanti con più convinzione, spiega l’analista Matthias Schmidt al Guardian. E così la transizione dai “vecchi” motori a scoppio in Europa pare un po’ più vicina. Anche perché a crescere in capillarità è anche la rete di colonnine di ricarica, così che gli automobilisti europei potranno via via sfuggire a quell’«ansia da ricarica» che ha frenato sin qui almeno in parte le vendite. Ora gli analisti si aspettano che nel trimestre in corso le immatricolazioni di auto elettriche aumentino ulteriormente, sfondando quota 600mila. La domanda che resta sul tavolo è chi ne beneficerà di più: i costruttori europei come Renault e Stellantis, che stanno investendo nella transizione, o i concorrenti cinesi come BYD, in corsa per strappare a Tesla il primato mondiale di vendite di veicoli elettrici?

leggi anche