Ultime notizie Donald TrumpGazaJannik SinnerTurismoVladimir Putin
ATTUALITÀCampaniaConcessioni balneariSalernoSpiaggeTurismoVideo

«È talmente piccola che viene chiamata “la striscia di sabbia pubblica”»: ad Amalfi le spiagge libere ridotte a un corridoio tra due lidi – Il video

22 Agosto 2025 - 16:07 Alba Romano
Un video diffuso sulla pagina del deputato Francesco Emilio Borrelli mostra un piccolo lembo di spiaggia stretto fra due lidi

Non si placa la polemica dell’estate italiana sulla quantità limitata delle spiagge libere. A fronte dei rincari che hanno reso molto più oneroso per le famiglie trascorrere una giornata di mare con tutte le comodità di uno stabilimento balneare, numerosi cittadini denunciano la mancanza di un’alternativa pubblica. In un video pubblicato sui canali social del deputato Francesco Emilio Borrelli, molto attivo sul tema e protagonista di numerose uscite sulle spiagge italiane per denunciare abusi e rincari, si assiste alla segnalazione di una signora campana: «Salve deputato Borrelli», si legge nel post. «Le invio il video di questa ragazza in cui si vede quanto hanno destinato alla spiaggia libera di Amalfi. È talmente piccola che viene chiamata “la striscia di sabbia pubblica”».

«Solo una striscia di spiaggia libera»

Quello mostrato nel video è un picco lembo di spiaggia pubblica stretto da due lidi. Tra le due recinzioni che dividono lo stabilimento balneare si vedono numerose persone, in un fazzoletto di terra molto ristretto, con ombrelloni e teli da mare. «Questa è la spiaggia libera di Vietri», dice la signora che registra il video, anche se nella descrizione si parla di Amalfi, «Di qua c’è un lido, qua c’è un altro lido, e questa e la spiaggia libera», lamenta. «Solo questa striscia di sabbia», commenta laconica.

Scatta la polemica

Nei commenti si scatena la polemica, tra chi lo trova umiliante, «chiusi in un recinto come pecore», e chi denuncia il malaffare che da anni interesserebbe la zona della costiera amalfitana: «Non parliamo di Vietri sul Mare, dove uno stabilimento ha occupato tutto il belvedere pubblico con tornelli e grate di chiusura di ogni accesso». Altri però fanno notare come quella striscia di sappia sia adibita solo a dividere i due lidi e a permettere la discesa verso la battigia. Altri segnalano che la spiaggia libera si trova a circa 100 metri dagli stabilimenti: «Quella è solo una discesa a mare tra due stabilimenti, non potrebbero neanche stare lì con gli ombrelloni, è solo per il transito, la spiaggia libera è a 100 metri da li».

leggi anche