Ultime notizie Donald TrumpGazaMostra del Cinema di VeneziaUcrainaUS Open
ATTUALITÀPiemonteTruffeTunisiaVercelli

Famiglia crede di prenotare una villa a Tunisi ma l’annuncio è falso: le foto sono quelle di una casa in vendita. L’amara sorpresa su Booking

31 Agosto 2025 - 12:06 Alba Romano
villa tunisi
villa tunisi
Il truffatore avrebbe utilizzato le foto di una casa realmente in vendita per creare un annuncio fasullo, spacciando la villa come disponibile per affitti brevi

Credeva di aver trovato la vacanza perfetta a Tunisi, ma all’arrivo davanti alla villa si è trovata davanti a una sorpresa amara: nessuna prenotazione a suo nome e una proprietaria che spiegava che l’immobile era in vendita, non in affitto. È quanto accaduto a una famiglia vercellese, vittima di quella che viene definita la «truffa del falso albergo», una pratica che colpisce anche piattaforme considerate affidabili come Booking o Trivago. Secondo quanto ricostruito, il truffatore avrebbe utilizzato le foto di una casa realmente in vendita per creare un annuncio fasullo, spacciando la villa come disponibile per affitti brevi. La stessa truffa, probabilmente dello stesso autore, aveva già colpito un’altra famiglia nella settimana precedente.

Le raccomandazioni della polizia

Costretti a trovare una sistemazione alternativa e a sostenere una spesa imprevista, i coniugi vercellesi hanno sporto denuncia alla polizia postale di Vercelli, nella speranza di ottenere almeno il rimborso del pagamento effettuato. La Questura di Vercelli invita tutti i viaggiatori a prestare particolare attenzione quando si prenotano strutture di privati. «Controllate con attenzione foto e recensioni, e prendete contatti diretti con proprietari o gestori», raccomanda la polizia. «Diffidate soprattutto di offerte che sembrano troppo vantaggiose».

leggi anche