La fuga di Kuleba in Polonia? Su Instagram il video-smentita dalla Corea del Sud
Nella giornata di lunedì 8 settembre, dall’Italia si sono diffuse voci, riprese anche da Open, secondo cui l’ex ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba sarebbe “fuggito” in Polonia per evitare nuove restrizioni sui viaggi destinate agli ex diplomatici. Poche ore dopo, sul suo profilo Instagram ufficiale è comparsa una storia video nella quale viene mostrato Kuleba mentre smentisce con decisione le presunte “fughe all’estero”. Nella clip riporta di trovarsi in Corea del Sud per una conferenza internazionale, per poi annunciare il ritorno a Kiev per un evento previsto il 20 settembre.
Il viaggio in Corea
Il filmato, ripreso nella camera di un albergo, mostra un ex ministro sorridente e ironico: «Una volta all’anno compaiono titoli secondo cui Kuleba è scappato… Non è vero. Ora dicono che sono scappato in Polonia. Non è vero. In realtà sono in Corea».

Come prova, viene mostrato il badge del World Knowledge Forum di Seul, a cui era stato invitato diversi mesi prima per due interventi, l’ultimo previsto domani dal titolo “Lessons of the Ukraine War“. Poi illustra i prossimi appuntamenti: «Parteciperò anche a un evento in Polonia. E il 20 settembre sarò di nuovo a Kiev, al festival “Kurazh”, per parlare di “La forza della nostra generazione”».

Nella storia successiva l’account di Kuleba rilancia il post ufficiale del festival Kurazh, dove è atteso come ospite principale a Kiev il 20 settembre.
Le prime smentite dai media ucraini
Nel corso del pomeriggio dell’8 settembre, alcuni media ucraini avevano riportato la smentita del suo ufficio stampa: «Dmytro Kuleba tornerà in Ucraina il 20 settembre. È attualmente a una conferenza in Corea del Sud e poi sarà in Polonia. Non è scappato, si tratta di un viaggio pianificato». Contattato da Open, l’ufficio stampa di Kuleba aveva confermato le dichiarazioni rilasciate ai media ucraini. C’è da dire che, per avere piena certezza della veridicità delle dichiarazioni dell’ex ministro, sarà comunque necessario attendere il suo effettivo ritorno in Ucraina.
La curiosità sulla maglietta di Kuleba
La maglietta indossata da Kuleba nel video non è una qualsiasi. Infatti, è legata a un progetto chiamato «Quaderno dell’Indipendenza» («Зошит Незалежності»).

Il design richiama le pagine su cui nel 1991 lo storico dissidente ucraino Levko Luk’janenko, incarcerato per anni nelle prigioni sovietiche, scrisse in appena un’ora e mezza la bozza dell’Atto di proclamazione dell’indipendenza ucraina. Un documento che la Verkhovna Rada approvò il 24 agosto di quello stesso anno.