Ultime notizie Donald TrumpElezioni RegionaliGazaUcrainaUS Open
TECNOLOGIAAgcomTruffe

L’Agcom: «Così abbiamo bloccato 43 milioni di telefonate truffa»

12 Settembre 2025 - 08:02 Alessandro D’Amato
chiamate agcom
chiamate agcom
Il presidente Lasorella: pronto un secondo scudo per le altre. Arriverà a novembre

Giacomo Lasorella, presidente dell’Autorità Garante delle Comunicazioni dice che in poche settimane sono state bloccate 43 milioni di telefonate illegali. «Fronteggiamo un fenomeno grande, pericoloso per le famiglie italiane, altamente invasivo. Abbiamo fermato, con l’aiuto decisivo degli operatori delle telecomunicazioni, anche 1,3 milioni di chiamate illegali al giorno. Questo, tra il 7 luglio e il 31 agosto», dice oggi in un’intervista a Repubblica.

I call center illegali

Le chiamate arrivano dall’estero a causa di call center illegali: «Persone che mostrano un numero italiano falso per indurci a rispondere. Persone che vogliono presentare offerte commerciali al di fuori di qualsiasi garanzia per noi consumatori». Il codice di condotta lo rispettano quelli legali, spiega. Da luglio è stata bloccata una precisa tipologia di chiamate moleste: «Sono chiamate in arrivo dall’estero che, sui nostri cellulari, mostrano un numero fisso italiano, che è ovviamente falso». Ma i call center si sono riorganizzati: «Hanno intensificato l’uso di una tecnica più sofisticata. Sul nostro cellulare non visualizziamo un numero fisso italiano, ma un numero di cellulare, anch’esso apparentemente italiano, anch’esso falso».

Il secondo scudo

Per questo, annuncia Lasorella, l’Agcom sta costruendo «un secondo scudo, sempre con l’aiuto degli operatori delle tlc. Fermerà sul nascere anche le chiamate estere che si nascondono dietro un numero di cellulare italiano falso e inesistente». Partirà il 19 novembre 2025: «Il 19 novembre 2025». La scadenza non è lontana: ce la farete? «I nostri tecnici stanno lavorando con assoluto impegno. Gli operatori delle tlc ci affiancano con pari dedizione. Non ho motivo di credere che la scadenza non sarà rispettata». E poi cosa succederà? «Proveranno sicuramente a mostrare sul telefonino dei numeri esteri, sempre falsi. Ma le persone, di fronte a numerazioni così poco familiari, saranno indotte a non rispondere».

leggi anche