Ultime notizie AtleticaCharlie KirkFestival di OpenGazaGlobal Sumud FlotillaMarcell Jacobs
ATTUALITÀAutoInchiesteLuccaPoliziaRifiutiToscana

Lucca, denunciato per trasporto di rifiuti pericolosi e targa falsificata. Usava il trucco delle due auto gemelle

23 Settembre 2025 - 21:30 Davide Aldrigo
polizia provinciale lucca rifiuti pericolosi
polizia provinciale lucca rifiuti pericolosi
L'uomo è stato sorpreso da una pattuglia della polizia provinciale. Una delle due auto è risultata priva del numero di telaio, dipinta e targata come l'altra

Due veicoli identici, dello stesso colore e con la stessa targa, fermi a bordo strada. Una vista singolare, che ha fatto insospettire gli agenti della polizia provinciale nel comune di Massarosa (Lucca). Quando la pattuglia si è avvicinata per effettuare le verifiche del caso, un uomo è salito a bordo di uno dei due veicoli, carico di rottami metallici, e ha cercato di allontanarsi, ma è stato immediatamente bloccato, identificato e sottoposto a indagini. È emerso così che l’uomo trasportava rifiuti pericolosi, servendosi delle due auto, una delle quali modificata per essere il “clone” dell’altra.

Un carico di rifiuti pericolosi per l’ambiente

Dalla verifica degli agenti è risultato che uno dei due veicoli era privo del numero di telaio e che una delle due targhe, seppure realizzata estremamente bene, era falsa. Sotto accusa anche il carico di rifiuti, composto da climatizzatori fuori uso, caldaie e batterie al piombo: tutti rifiuti che vengono considerati pericolosi e dannosi per l’ambiente e che richiedono quindi precisi procedure di smaltimento. Pertanto, il conducente del mezzo è stato denunciato per raccolta e trasposto di rifiuti pericolosi senza l’autorizzazione necessaria e per falsificazione di targa automobilistica. Il comandante della polizia provinciale, Saverio Polifroni, ha espresso soddisfazione per l’intervento: «Questa operazione testimonia l’attenzione e la cura con cui gli agenti della Provinciale sorvegliano il territorio e agiscono per evitare il compimento di reati o il loro protrarsi, in una materia così importante come quella ambientale».

Foto copertina: Sito istituzionale della Provincia di Lucca

leggi anche