Ultime notizie Cessate il fuocoDelitto di GarlascoDonald TrumpFedezGaza
CULTURA & SPETTACOLOModa

Cesare Paciotti: il re della scarpa è morto. I dagger heels, l’azienda e i tacchi spada famosi in tutto il mondo

13 Ottobre 2025 - 04:53 Alba Romano
cesare paciotti morti tacchi spada
cesare paciotti morti tacchi spada
L'azienda che guidava era stata fondata nel 1948 dai suoi genitori Giuseppe e Cecilia Paciotti. Negli anni Ottanta, il figlio Cesare ha preso le redini

È morto domenica 12 ottobre all’età di 67 anni Cesare Paciotti. L’imprenditore calzaturiero è deceduto attorno alle 19 di domenica nella sua villa di campagna di contrada Cavallino a Civitanova Marche. Proprio partendo da Civitanova, dove era nato il primo gennaio del 1958, Paciotti ha portato le sue calzature sulla scena internazionale. L’azienda che guidava era stata fondata nel 1948 dai suoi genitori Giuseppe e Cecilia Paciotti. Negli anni Ottanta, il figlio Cesare ha preso le redini dell’azienda di calzature artigianali che era stata fondata a Civitanova Marche e l’ha ribattezzata con il proprio nome.

Il re della scarpa

Considerato il re della scarpa, ha dato calzature a Beyoncé, Paris Hilton, Kim Kardashian, ma anche Bar Refaeli, Anne Hathaway, Taylor Swift e molte altre star. Dieci anni prima della sua nascita, nel 1948, i genitori avevano avviato l’attività di calzoleria artigianale. La loro prima collezione fu chiamata Paris. Dopo aver studiato al Dams a Bologna, nel 1980 Paciotti insieme alla sorella Paola, responsabile degli aspetti amministrativi realizza la prima collezione a marchio Cesare Paciotti. Nel 1990 rivoluziona l’immagine del brand scommettendo sullo stiletto: un tacco, sensuale, fiero, anche aggressivo. Come il simbolo del marchio, il pugnale con l’elsa a forma di esse.

Dagger heels

Proprio il dagger heels, «diventato simbolo del brand, rimarrà nell’immaginario come una dichiarazione di identità e coraggio. Sarà ricordato per il suo stile seducente e la sua straordinaria generosità umana», ricorda in una nota l’azienda. Gianni Versace, Romeo Gigli e altre maison scelgono l’azienda per produrre le loro calzature. Per le campagne pubblicitarie si convocano fotografi come Ellen von Unwerth, Terry Richardson, Steven Meisel e Mario Sorrenti. Le sue creazioni sono calzate anche da Natalie Morales, Eva Longoria, Sienna Miller, Miranda Kerr. Tra i nomi più recenti, quelli di Elodie, Maneskin, Blanco. Nel corso della vita, Paciotti ha firmato calzature da uomo e da donna, ha sviluppato il brand Cesare Paciotti, la 4Us e la linea di gioielli e orologi Cesare Paciotti Jewels.

La ristrutturazione del debito di Paciotti

Paciotti lascia due figli, nati dal primo matrimonio, e una bimba di tre anni, nata dal secondo. Dieci anni fa il brand ha dovuto ristrutturare il debito. Poi c’è la cronaca. Il 24 marzo 2011 la villa dell’imprenditore è stata assaltata da quattro banditi: lo stilista è stato picchiato, legato e rinchiuso in una stanza con la moglie e la figlia di tre mesi. Nel 2013 è stato protagonista di un incidente, finendo in un fiume con la sua jeep. Nel 2017 è stato ricoverato dopo una caduta in moto.

leggi anche