Bonus auto elettriche, il caos sulla data del click day. Domani le regole degli incentivi: sconto fino a 11mila euro per chi rottama la vecchia auto


Domani, mercoledì 15 ottobre, il ministero dell’Ambiente pubblicherà le istruzioni su come si potrà accedere ai nuovi bonus per l’acquisto di auto elettriche. Secondo alcuni giornali, l’apertura della piattaforma Sogei sarebbe dovuta avvenire già a partire da domani, ma sarebbe slittata. Secondo il Mase, invece, non c’è stato alcuno slittamento. «Si è sempre parlato di circa 30 giorni dopo l’apertura per i concessionari, che è stata il 23 settembre», precisano fonti del ministero dell’Ambiente. Il decreto approvato durante l’estate dal governo prevede uno stanziamento con risorse di 597 milioni di euro provenienti dal Pnrr.
Chi può richiedere il bonus
Le nuove agevolazioni prevedono contributi fino a 11mila euro sull’acquisto di auto elettriche per i cittadini (con un limite a 40 mila euro di Isee) e fino a 20mila euro per le microimprese per l’acquisto di veicoli commerciali. Il bonus sarà erogato direttamente dal concessionario sotto forma di riduzione del prezzo di vendita ed è riservato a persone fisiche e microimprese con residenza o nelle cosiddette «aree urbane funzionali», ossia città con più di 50mila abitanti e aree di pendolarismo. Questo criterio aveva costretto il ministero a rinviare l’entrata in vigore degli incentivi, perché l’Istat è al lavoro per rivedere la mappa delle aree urbane funzionali e non era chiaro quali fossero valide.
Gli importi per cittadini e imprese
Per accedere al contributo, sarà necessario rottamare un veicolo a benzina o diesel fino a Euro 5. Prevista anche una norma anti-furbi, che limita l’accesso agli incentivi solo a chi risulta primo intestatario della vettura da rottamare da almeno sei mesi. Gli importi variano in base alla fascia di reddito: fino a 11mila euro per chi ha un Isee sotto i 30mila euro, fino a 9mila euro per chi ha un Isee fra i 30mila e i 40mila. Le microimprese, ossia aziende con meno di dieci addetti e un fatturato o bilancio annuo non superiore a due milioni di euro, potranno beneficiare di un contributo fino a 20mila euro per l’acquisto di veicoli elettrici ad uso commerciale.
Come accedere agli incentivi
Le istruzioni dettagliate su come accedere al bonus auto elettriche saranno pubblicate domani, mercoledì 15 ottobre. Per ottenere il contributo sarà necessario però rivolgersi direttamente ai concessionari aderenti, presentando l’Isee aggiornato del nucleo familiare, la documentazione del veicolo da rottamare e un documento d’identità.
Le critiche al decreto e il caos del click day
Il decreto sugli incentivi per l’acquisto di auto elettriche ha suscitato diverse critiche da parte dei concessionari e delle associazioni dei consumatori, che accusano il governo di aver messo troppi paletti. Il ministro Gilberto Pichetto Fratin ha sostenuto invece la bontà della misura, il cui obiettivo è «arrivare a un mercato dove il potere d’acquisto dei cittadini italiani renda normale scegliere tra endotermico ed elettrico». Secondo fonti del Mase, la piattaforma Sogei alla quale è necessario iscriversi per accedere agli incentivi per l’acquisto di auto elettriche avrebbe dovuto aprire domani, 15 ottobre, ma è slittata. Secondo il ministero, invece, non era previsto alcun click day per le prossime ore. E gli incentivi saranno accessibili entro 30 giorni da quando sono stati resi disponibili per i concessionari, ossia entro il 23 ottobre.