Bonus auto elettriche, fissata la data per il click day: ecco da quando si potranno richiedere gli sconti fino 11mila euro


Sarà mercoledì 22 ottobre il «click day» per il bonus auto elettriche. Quel giorno aprirà ufficialmente la piattaforma Sogei alla quale sarà necessario iscriversi per accedere agli incentivi statali. Secondo alcuni giornali, l’invio delle domande sarebbe dovuto avvenire già a partire da oggi, 15 ottobre, ma sarebbe stato rinviato a causa di ritardi tecnici. Secondo il ministero dell’Ambiente, invece, non c’è stato alcuno slittamento e le scadenze sono state perfettamente rispettate. «Si è sempre parlato di circa 30 giorni dopo l’apertura per i concessionari, che è stata il 23 settembre», riferivano nelle scorse ore fonti del Mase.
Chi può accedere al bonus auto elettriche
Il decreto approvato durante l’estate prevede uno stanziamento di 597 milioni di euro provenienti dai fondi del Pnrr. Le nuove agevolazioni si rivolgono sia ai cittadini (con un Isee uguale o inferiore a 40mila euro) e alle microimprese. Il bonus verrà erogato direttamente dai concessionari e si tradurrà non in un rimborso, ma in una riduzione del prezzo di vendita. Il contributo, però, è riservato a chi risiede o opera nelle cosiddette «aree urbane funzionali», ossia città con più di 50mila abitanti e aree di pendolarismo. Ed è proprio questo criterio, secondo quanto filtrato dal ministero, ad aver costretto il Mase a rinviare l’entrata in vigore degli incentivi
I contributi per cittadini e (micro)imprese
Per accedere al contributo, è necessario rottamare un veicolo a benzina o diesel Euro 5 o precedente. Il decreto del governo prevede, inoltre, una norma anti-furbi, che limita l’accesso al bonus solo a chi risulta primo intestatario della vettura da rottamare da almeno sei mesi. Gli importi variano in base alla fascia di reddito: fino a 11mila euro per chi ha un Isee sotto i 30mila euro, fino a 9mila euro per chi ha un Isee fra i 30mila e i 40mila. Le microimprese, ossia aziende con meno di dieci addetti e un fatturato o bilancio annuo non superiore a due milioni di euro, potranno beneficiare invece di un contributo fino a 20mila euro per l’acquisto di veicoli elettrici ad uso commerciale.