Ultime notizie Delitto di GarlascoGazaLegge di bilancioPamela GeniniSigfrido Ranucci
SPORTGiovaniInchiesteScacchiSocial mediaUSAYouTube

Giallo sulla morte dello scacchista Daniel Naroditsky, il prodigio americano morto a 29 anni

21 Ottobre 2025 - 10:40 Alba Romano
Daniel Naroditsky
Daniel Naroditsky
Le cause del decesso non sono ancora note. Talento degli scacchi, era tra i giocatori più noti anche online

Il mondo degli scacchi piange Daniel Naroditsky, grande maestro statunitense e figura di spicco della scena internazionale, morto a 29 anni. La notizia è stata diffusa dal Charlotte Chess Club, la società dove si allenava e insegnava, che in un messaggio sui social lo ha ricordato come «un talento eccezionale, un educatore e un membro amato della comunità scacchistica». Le cause della morte non sono state rese pubbliche. Solo poche settimane fa Naroditsky aveva conquistato il titolo di campione nazionale americano nella categoria blitz, confermando il suo straordinario talento

Chi era Daniel Naroditsky

Nato nel 1995, Daniel – conosciuto da tutti come Danya – era stato un bambino prodigio. Nel 2007 aveva vinto il Campionato Mondiale Giovanile Under 12 e, pochi anni più tardi, nel 2013, era diventato Grande Maestro a soli 18 anni, il massimo riconoscimento assegnato dalla Federazione Internazionale degli Scacchi (FIDE). Autore precoce, aveva pubblicato il suo primo libro a 14 anni e successivamente aveva studiato storia alla Stanford University, una delle università più prestigiose degli Stati Uniti. Con un punteggio FIDE massimo di 2647, Naroditsky era stabilmente tra i primi 150 giocatori al mondo. Memorabile la sua vittoria contro Fabiano Caruana, allora numero due mondiale, al Campionato degli Stati Uniti del 2021.

La carriera online

Oltre alle competizioni, Daniel Naroditsky era una delle figure più influenti del panorama digitale. Su YouTube contava quasi mezzo milione di iscritti e le sue dirette su Twitch erano seguite da migliaia di appassionati. Con le sue speedrun, le lezioni e i commenti in tempo reale, era diventato uno dei divulgatori più amati del gioco. «Era una fonte di ispirazione per giocatori di ogni età», ha scritto Danny Rensch, dirigente di Chess.com, che lo ha definito «un amico e un fratello».

L’accusa di presunti imbrogli online

Nel 2024, Daniel Naroditsky era finito al centro di una controversia dopo le accuse di presunti imbrogli online mosse dall’ex campione del mondo Vladimir Kramnik. Le accuse furono respinte e il grande maestro Hikaru Nakamura si era schierato pubblicamente in sua difesa. Oggi, lo stesso Nakamura ha scritto: «Sono devastato». La notizia della sua scomparsa ha scosso profondamente l’intera comunità scacchistica internazionale. «È impossibile esprimere a parole una perdita simile», ha commentato Rensch.

leggi anche