Ultime notizie Delitto di GarlascoLegge di bilancioUcraina
ECONOMIA & LAVOROIstatLavoro e impresa

Istat, Pil italiano quasi fermo (al +0,1%), ma +06% rispetto all’anno precedente. Salari in crescita dello 0,9%

28 Novembre 2025 - 10:43 Federico D’Ambrosio
lavoratori
lavoratori
Pesano, dice l'Istituto nazionale di statistica, i consumi delle famiglie che hanno molto rallentato

Pil italiano praticamente fermo, con un leggero segnale positivo, nel terzo trimestre del 2025. Lo registra la valutazione dell’Istat che nel comunicato diffuso oggi, 28 novembre, parla di un aumento del 0,1%,. Al 30 ottobre, la crescita congiunturale era stata data a 0, con quella tendenziale a 0,4%. “La crescita acquisita del 2025 si conferma pari allo 0,5%”, si legge nella nota diffusa da Istat. Se si confronta il dato con il terzo trimestre del 2024, il dato appare maggiormente positivo: +0,6%.

Consumi azzerati

L’istituto di statistica specifica che la flessione del Pil, considerata “lieve” è dovuta a “contributi nulli dei consumi delle famiglie e delle ISP e della spesa delle Amministrazioni Pubbliche, a contributi positivi degli investimenti per 0,2 punti percentuali e della variazione delle scorte per 0,4 punti, a fronte di un contributo negativo  della domanda estera netta per 0,7 punti”.

Un segnale positivo riguarda però i redditi, visto che, complici anche alcuni rinnovi contrattuali, si stimano in aumenti i redditi relativi al lavoro pro capite per lo 0,9%. Ad aver influenzato la crescita dei salari è anche l’aumento dell’occupazione, segnalata da Istat già nei trimestri precedenti

leggi anche