LE NOSTRE STORIE
Giustizia minorile, il capo dipartimento Sangermano: «Il carcere non può essere abolito, ma va ridotto allo stretto necessario» – La videointervista
Il magistrato insiste sull'apertura delle comunità: «È la strada che va percorsa. Gli istituti penali non possono diventare discariche sociali»
19 Set 2024 ·
Felice Florio e Alessandra Mancini
Da Dargen D’Amico a Willie Peyote, da Mara Maionchi a Francesca Michielin: gli artisti presenti al Festival di Open
Nella seconda edizione dell’evento, che si svolgerà dal 20 al 22 settembre, tanti i nomi d’eccezione del mondo dello spettacolo che saliranno sul palco di Piazza Garibaldi
13 Set 2024 ·
Redazione
L’innovazione? Vale pure per la frutta. Così tra i campi di Cesena crescono i lamponi e mirtilli (sempre freschi) di domani
Una storica azienda agricola capace di rinnovarsi scommettendo su ricerca e propagazione di nuove varietà, un gruppo leader in Europa per la distribuzione ortofrutticola. Così la joint venture "I Frutti di Gil" «rinfresca» le tavole dei consumatori
07 Ago 2024 ·
Orsero e I Frutti di Gil
Usa 2024, Ben Smith: «Non sarà l’età a penalizzare Biden. Le idee di Trump? Popolari in tutto il mondo» – L’intervista
Il fondatore di Semafor ripercorre in un libro - «Traffic» - la storie dei pionieri del web degli ultimi 20 anni: l'universo, nato liberal, dove si è sviluppato il consenso per Donald Trump
25 Giu 2024 ·
Serena Danna
La storia di Pasquale Guadagno, orfano di femminicidio: «Costretto dallo Stato a vivere con chi difendeva mio padre»
Guadagno aveva solo quattordici anni quando sua madre Carmela Cerillo, 38 anni, fu uccisa in casa a Udine dal marito. L'avvocata Crespi: «La riforma Cartabia ha introdotto significative modifiche, soprattutto riguardo ai tempi dei procedimenti, che sono stati ridotti per tutelare i minori». Ma la strada è ancora lunga
20 Mag 2024 ·
Ygnazia Cigna
Don Claudio Burgio: «Al Beccaria la violenza è normalizzata. Baby Gang? Il capro espiatorio del disagio adolescenziale» – L’intervista
Abbiamo incontrato il fondatore della comunità Kayros, cappellano dell'Istituto Beccaria: «Dire che il carcere è un luogo di rieducazione è una menzogna: è una scuola di crimine, un'istituzione totale che rischia di diventare totalitaria», dice a Open
19 Mag 2024 ·
Serena Danna
La Statale di Milano prima in Italia per detenuti iscritti. Il coordinatore: «Classi miste, gratuità e tutor per motivarli» – L’intervista
La testimonianza del docente di filosofia Stefano Simonetta che nel 2015 ha dato vita al Progetto Carcere dell'ateneo, che - con 159 studenti coinvolti - figura tra i più grandi d'Europa
17 Mag 2024 ·
Ygnazia Cigna
Due preti arsi vivi, 26 bimbi e giovani contadini trucidati in un giorno. L’eccidio dimenticato di Torre Paponi (Im) torna alla memoria questo 25 aprile
Tra il 12 e il 16 dicembre del 1944 le squadre nazifasciste fecero strage in questa frazione di Pietrabruna. Il destino più orribile lo riservarono a due sacerdoti
25 Apr 2024 ·
Franco Bechis
Articoli di LE NOSTRE STORIE più letti