POLITICA
La Nato sceglie lo spagnolo Javier Colomina come inviato per il Mediterraneo, protesta il governo italiano: «Forti perplessità»
Intanto le opposizioni vanno all'attacco. Scalfarotto (Italia Viva): «È l'ennesima conferma dell'isolamento di Meloni con il resto della comunità internazionale»
19 Lug 2024 ·
Ugo Milano
La svolta di Matteo Renzi dopo l’abbraccio con Elly Schlein: «Perché ora l’alleanza con il Pd si può fare. Anche con il M5s»
Il leader di Italia Viva dice di voler costruire un «centro che guarda a sinistra, per dirla con De Gasperi». Ed è sicuro che dopo le Europee, devono cadere i veti incrociati
18 Lug 2024 ·
Redazione
L’idea della stretta sugli stipendi aumentati agita i rettori, il sospetto dopo gli attacchi di Bernini sugli atenei «inondati di soldi» e l’allarme sui fondi
Fonti vicine al dossier spiegano a Open che al Mur è stato acceso un faro sul meccanismo che permette ai rettori di aumentare il loro stipendio. L'ipotesi di una stretta agiterebbe i capi degli atenei
18 Lug 2024 ·
Giovanni Ruggiero
Da Vannacci «felice» a Zingaretti «incredulo»: le reazioni della politica italiana allo strappo Von der Leyen-Meloni
La scelta di FdI sul bis della presidente agita gli eurodeputati, che nei corridoi del Parlamento commentano la decisione della premier di votare con i sovranisti, prendendo così le distanze da Tajani e dalla cabina di regia Ue
18 Lug 2024 ·
Simone Disegni
Meloni e il no a Von der Leyen, Procaccini (FdI): «Sconfitta politica, ma la maggioranza verrà presto ribaltata» – L’intervista
L'uomo della premier a Strasburgo spiega a Open il senso del voto contro: «S'è appiattita troppo sui Verdi, non potevamo starci. L'Ue ha già virato a destra»
18 Lug 2024 ·
Simone Disegni
La Sea Watch contro il governo italiano: «A Meloni e Piantedosi auguriamo tutto il peggio». Foti (FdI): «Parole vergognose»
L'ong all'attacco dopo il vertice in Libia: «La politica migratoria italiana è distopica». La replica della premier: «Andiamo avanti, che a loro piaccia o meno»
17 Lug 2024 ·
Ugo Milano
Mimmo Lucano, un marziano da Riace a Strasburgo: «Dirò no a quest’Europa delle armi. Ilaria Salis? Un colpo di fulmine politico» – L’intervista
Il sindaco di Riace è sbarcato al Parlamento europeo forte di 150mila voti, ma il suo cuore è altrove: «La politica è cambiare il mondo dal basso»
17 Lug 2024 ·
Simone Disegni
Articoli di POLITICA più letti